Quali sono i doveri principali del datore di lavoro nell’inserimento e valorizzazione di lavoratori con disabilità? E il tema dei caregiver, l’altra faccia della medaglia.
How to / Includere per Crescere
Sfide normative, opportunità e interrogativi legati all’inclusione, con un focus sulla disciplina di riferimento e sulla casistica, sulle buone pratiche e sulle tendenze internazionali
“Includere per Crescere” nasce per offrire ai responsabili HR contenuti pratici, aggiornati e stimolanti sui temi della diversità, equità e inclusione (DEI) nel mondo del lavoro contemporaneo. Articolata in sei puntate, la rubrica esplora sfide normative, opportunità e interrogativi legati all’inclusione, con un focus sulla disciplina di riferimento e sulla casistica, sulle buone pratiche e sulle tendenze internazionali. Ispirata ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile quale strategia per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti, ogni articolo affronta un tema specifico, dalla parità salariale alla disabilità, dalla neurodiversità al mismatch di competenze e sfide generazionali, fino al rapporto fra immigrazione e lavoro e alla genitorialità.

Parità retributiva: i numeri fanno tutta la differenza
Che cosa vuol dire (e che cosa non vuol dire) la trasparenza salariale per le imprese e per il raggiungimento di obiettivi di parità di genere?