People assessment non significa solo valutare una persona sulla base di specifiche caratteristiche che la rendono adatta a un ruolo, ma considerare la gestione dei talenti come un processo integrato

Diventare agile, l’esperienza di successo di Enel in Romania
Carlo Albini, Head of People and Organization Innovability, racconta le tappe che hanno contraddistinto questa operazione, a partire dall’esperienza del Gruppo

Sostenibilità: board e CDA in ritardo nelle competenze
L’analisi dell’Osservatorio imprese della Sda Bocconi mostra il ritardo di consiglieri e altre figure apicali nella preparazione in temi Esg

Leadership condivisa e comunicazione interna, così si riparte sul lavoro
Mettere al centro le persone lavorando su coesione, dialogo, formazione, welfare e sostenibilità. Queste le chiavi per adattare le organizzazioni alla nuova normalità.
HR Stories
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato sulle novità del settore
English Pills
Migliora il tuo inglese:
3 minuti con Cristina Faita
Scopri tutte le English Pills ❯❯
Articoli più letti

Mapei e l’approccio ‘glocal’, la pluralità delle competenze per un business di successo
La Corporate Hr manager dell’azienda leader mondiale per la produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia è stata protagonista del secondo incontro online del ciclo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”, promosso da HR Link in partnership con la business school MELIUSform.

Formazione online, con Skilla disponibile in 50 paesi nel mondo
Skilla, leader in Italia nella formazione aziendale in e-learning, è attenta anche ai bisogni di realtà internazionali che possano portare valore aggiunto in tema di tecnologia, esperienza e multicanalità. Oggi i corsi Skilla sono già utilizzati con successo da aziende in tutto il mondo.

Disconnessione e reperibilità, in via di definizione un disegno di legge per normare il lavoro agile
Rosita Zucaro, giuslavorista ed esperta di smart-working, fa il punto sulla situazione italiana, dove ad oggi la disconnessione è tutelata ma non è ancora un diritto.

Smart working, le novità con la riapertura delle scuole
Dal 14 settembre, i genitori di ragazzi under 14 non avranno più diritto di fornire la prestazione lavorativa da remoto. Restano i “congedi Covid” e la possibilità di ricorrere alla malattia in caso di chiusura delle classi per contagi. L’analisi dei Consulenti del Lavoro: cosa resta dello smart working? Novità in arrivo nella PA.

Video: Double You, il welfare aziendale a vantaggio delle aziende e dei lavoratori
Qual è l'attuale scenario del #welfare aziendale? Come sta cambiando la normativa in Italia? Di questi e altri temi si è parlato nel corso dell’incontro organizzato da Double You, società del Gruppo Zucchetti leader in Italia nel welfare aziendale. Tra le case histories quella di Aviva, che di recente ha welfarizzato il premio di risultato.

Welfare aziendale, una leva strategica per l’impresa e il personale
L’esperienza di Aviva, che ha strutturato programmi di servizi per i propri dipendenti dal 2016, con il supporto del provider Double You. Ilizia Mornati, Compensation & Benefit and Payroll Manager di Aviva: il welfare aziendale consente di ottimizzare il costo del lavoro e offrire un supporto economico ai propri collaboratori e alle loro famiglie nella vita di tutti i giorni.