Quali criteri considerare nella scelta di un ATS? Funzionalità, scalabilità e integrazione con i sistemi aziendali sono aspetti centrali, ma a fare davvero la differenza possono essere anche altri fattori
Gestione risorse

Onboarding stagionale: accogliere e integrare i nuovi lavoratori
Con l’arrivo dell’estate, alberghi, tour operator e strutture ricettive si trovano ad affrontare una sfida decisiva: integrare in tempi record una forza lavoro spesso nuova, giovane e temporanea. Un onboarding efficace può fare la differenza tra una stagione di successo e una gestione caotica del personale.

La rivoluzione silenziosa. Quando le persone riscrivono le regole
La rivoluzione silenziosa è il nuovo libro di Paolo Iacci, edito da Egea. Attraverso dati, storie e una narrazione rigorosa, ma mai accademica, Iacci mostra come il vero nemico delle organizzazioni non sia il conflitto, ma il silenzio e propone un approccio interventista, articolato in proposte concrete e modelli di azione replicabili.

Cosa vogliono davvero le persone da un leader?
Un recente studio globale di Gallup mette in luce le qualità più richieste nei leader. In un’epoca di incertezza, cosa rende un leader capace di ispirare davvero? Perché la sicurezza e la visione diventano fondamentali per guidare con successo?

Primark Italia: espansione e crescita interna al centro della strategia
Con cinque nuovi store e 700 assunzioni in arrivo, il brand rafforza la propria presenza sul territorio nazionale puntando su formazione, mobilità interna e percorsi strutturati per la crescita professionale

Transizione di genere e lavoro: cosa accade in azienda?
Cosa accade se un dipendente cambia sesso? È legittimo il licenziamento? Come si gestiscono concretamente spazi comuni come bagni e spogliatoi? Quali tutele prevede la legge per garantire il rispetto dell'identità di genere sul luogo di lavoro?

Psicologo in azienda, si può prevenire la crisi?
La presenza dello psicologo in azienda è una risorsa strategica e preventiva per il benessere organizzativo, ma per essere davvero efficace deve agire in modo personalizzato, continuo e integrato nella cultura aziendale, non solo nei momenti di crisi.

Referendum 2025: quali possibili impatti su lavoro e imprese?
L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari, quattro dei quali riguardano il mondo del lavoro. Con l’aiuto dell’avvocata Francesca Pittau, esploriamo le possibili conseguenze per le aziende e la gestione delle risorse umane.

Fastweb+Vodafone: flessibilità e crescita i capisaldi della people strategy
Abbiamo intervistato Silvia Cassano, Chief Human Resources Officer e membro dell’Executive Committee di Fastweb+Vodafone, per capire come la people strategy delle due aziende si sia modellata sulle necessità della nuova realtà.