Gli unconscious bias sono tema di dibattito nel mondo delle risorse umane perché potrebbero portare a una limitazione della diversità, un fatto importante di competitività per le imprese. Il punto di partenza è prendere consapevolezza che tutti, in quanto esseri umani, siamo vittime del pregiudizio. Soprattutto dell’affinity bias.
Ricerca e selezione

Cv anonimi e colloqui al buio per favorire la diversity in azienda
Il blind recruitment tra i nuovi trend della selezione del personale: è una tecnica che consente di limitare l’effetto dei pregiudizi inconsapevoli di cui tutti siamo vittime. La adottano diverse grandi imprese, soprattutto in Usa e Uk, ma bisogna anche agire con attività di training su chi fa selezione del personale.

Intelligenza emotiva e fit culturale: ecco cosa cercano gli head hunter
Quanto conta il talento per un cacciatore di teste? Meglio privilegiare l'esperienza o la competenza? E qual è il ruolo di variabili più intangibili come il fit culturale o l'intelligenza emotiva? Di questi e altri temi abbiamo parlato con Luigi Paro, amministratore delegato di Spencer Stuart Italia, per capire cosa porti un head hunter a puntare tutto su un candidato, soprattutto quando si parla di livelli executive.

I pregiudizi inconsci: un rischio per recruiter e head hunter
L’intelligenza artificiale può essere una risposta efficace per non correre il rischio di perdere i migliori talenti solo perché scegliamo, inconsapevolmente, le persone che più ci “somigliano”. Ma bisogna stare attenti, perchè le macchine imparano dagli essere umani.

Tecnologie e Hr: Il futuro è già oggi. Le sfide di Snam
Uno stralcio dell’intervento di Paola Boromei, EVP HR&O Snam, alla tavola rotonda “Il recruiting oggi, esperienze e prospettive”, all’interno dell’evento People at work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.

Le potenzialità del buon team per l’organizzazione
Uno stralcio della Lectio di Stefano Porta, Amministratore Delegato di OD&M Consulting, intitolata “Sviluppare il potenziale delle risorse e dei team”. Video dall’evento People at work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.

Tecnologia e uomo: equilibrio non sostituzione
Francesca Morichini, Chief Hr Officer di Amplifon, racconta la strategia aziendale nell’utilizzo di algoritmi e Ai in ambito risorseumane. Video dalla tavola rotonda “Il recruiting oggi, esperienze e prospettive”, all’interno dell’evento People at Work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.

Consistenza: la parola chiave dell’innovazione in Amplifon
Il percorso di cambiamento nell’Hr raccontato da Francesca Morichini, Chief Hr Officer di Amplifon: allineamento tra customer experience, employee e candidate.

Oltre il cv, la preselezione si fa nel negozio virtuale
Francesca Morichini, Chief Hr Officer di Amplifon, racconta il ripensamento della candidate experience attuato in azienda attraverso l’uso di AI e algoritmi. Video dalla tavola rotonda “Il recruiting oggi, esperienze e prospettive”, all’interno dell’evento People at work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.