Sviluppatori, consulenti, disegnatori di processo, programmatori di software, cyber, cloud e data scientist, ma anche esperti di risk management, investment banking e asset management, così come tecnici, ingegneri, esperti di energie rinnovabili. Sono alcune delle figure più cercate in questo momento da alcuni dei colossi del settore bancario e della consulenza – da Unicredit a Credit Agricole, a Capgemini – ma anche da aziende come Ferrovie dello Stato. Tutte realtà che hanno in programma un ampio piano di assunzioni.
Ricerca e selezione

Tecniche di selezione del personale: i segreti dei professionisti HR
Da adattare a seconda del ruolo richiesto, del profilo del candidato e della cultura aziendale, ogni Hr utilizza tecniche e strategie volte a massimizzare le chance di successo nel processo di selezione del personale. Ne abbiamo parlato con Francesca Fabrizi, Risorse Umane e Organizzazione di Avio.

Onboarding, ecco come dare inizio ad un percorso vero di successo
Il percorso di ingresso all’interno di una nuova realtà è determinante sotto molteplici punti di vista, sia per i dipendenti che per le organizzazioni stesse. Le imprese con un programma di onboarding formale potrebbero vedere il 50% in più di fidelizzazione dei dipendenti tra i nuovi assunti e il 62% in più di produttività all'interno del team. Ecco come i manager possono strutturare il processo in 3 step per favorire lo sviluppo ottimale del percorso dei nuovi assunti.

Selezione e formazione del personale, la “strada” di IBSA Farmaceutici
Catellani, Head of human resources: «Quando si assume si prende a bordo una famiglia»

Top head hunter Italia 2022
L’executive search in Italia esce col vento in poppa dalla pandemia. La classifica di HR Link identifica i 10 top head hunter nel nostro paese, all’insegna di una totale parità di genere.

Brunetti, HR director Arriva Italia: «Mancano autisti di pullman: occorre investire con urgenza»
Il sistema di trasporto pubblico potrebbe subire un duro colpo, a danno anche dell’ambiente.

Tecniche di selezione del personale, i segreti dei professionisti HR dallo screening del cv al colloquio
Quali sono le strategie per trovare e assumere il candidato migliore? Cosa si aspettano gli HR da un curriculum? Quali sono gli errori da non fare nel colloquio? Maurizio Albano, Head of HR di Maserati, ed Elisa Gamba, Maserati Talent Acquisition & Employer Branding Manager, raccontano tecniche e strategie di selezione del personale.

Il lavoro si trova on line: social media e bacheche annunci i canali più efficaci
Secondo la ricerca Work trend study 2021, tra gli strumenti più utilizzati per la ricerca di impiego crollano i siti aziendali, mentre cresce l’uso di Linkedin. La digital reputation del candidato diventa un fattore rilevante nel processo di valutazione.

Tecniche di selezione del personale, i segreti dei professionisti HR dallo screening del cv al colloquio
Dal gaming all’intelligenza artificiale, cambiano gli strumenti ma soprattutto l’approccio al candidato. Ne abbiamo parlato con Silvia Caccia, responsabile Selezione & Empolyer Branding di Italgas.