Legal & People Capital Summit: quando arte e cultura d’impresa si incontrano

Un evento a Roma il 24 ottobre 2025 dedicato al mondo HR e Legal, organizzato da Meliusform in media partnership con HR Link, e un focus sulla “fiducia in azienda”

Cultura d’impresa, networking e arte si intrecciano in un evento unico nel suo genere: il 24 ottobre 2025 ci sarà il Legal & People Capital Summit (ore 18.30, Profumo Spazio Sensoriale in Via di Villa Lauchli 1 a Roma), un appuntamento per valorizzare due capitali fondamentali per le imprese di oggi: la conoscenza giuridica e la gestione delle persone.

L’iniziativa de “I colori che creano fiducia in azienda”, ideata e organizzata da Meliusform Business School con la collaborazione di AIDP Lazio (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) e AIGI (Associazione Italiana Giuristi d’Impresa), e la media partnership di HR LINK, nasce da un’osservazione ben precisa: le funzioni Legal e HR oggi stanno convergendo verso una collaborazione sempre più stretta, che se ben sfruttata può diventare una vera leva strategica, in grado di affrontare le nuove normative in materia di compliance, sostenibilità ESG e intelligenza artificiale.

Quella della “fiducia” non è una parola ormai usurata né una frase fatta: rappresenta invece il tentativo di mostrare come competenze distinte possano generare valore attraverso l’integrazione. La fiducia organizzativa emerge proprio dall’allineamento tra prassi giuridiche, gestione delle risorse umane e cultura aziendale.

Il Legal & People Capital Summit nasce quindi come laboratorio di confronto per professionisti che operano in un contesto di trasformazione accelerata, dove la capacità di costruire ponti tra discipline diventa competenza strategica.

Un formato inedito: arte, formazione e dialogo si incontrano

L’intreccio delle competenze, su cui poggia l’intero evento, richiama quasi una tavolozza di colori, in cui le tinte base, se lavorate in maniera opportuna, possono creare infinite e meravigliose combinazioni di colori. Il “leitmotiv” artistico emerge con chiarezza sin dal primo appuntamento: “I colori che creano fiducia in azienda” si apre alle 18,30 con un vernissage dedicato a “Paesaggi Silenziosi”, mostra dell’artista Gian Mario Conti. La mostra diventa così il simbolo concreto della contaminazione positiva tra mondi diversi, capaci insieme di generare nuove prospettive.

A seguire ci sarà un experience corner con reading per voce, arpa e armonica – interpretazione di Gina Ingrassia su musica di Gian Mario Conti – e la presentazione di un’opera creata specificamente per l’occasione.

Alle 20, invece, ci sarà un momento più istituzionale, con il confronto a due voci tra Giorgio Martellino, Presidente AIGI, e Ciro Cafiero, Presidente AIDP Lazio, moderati da Marco Astolfi, CEO di Meliusform Business School. Il tema – “L’arte di creare cultura d’impresa: i nuovi ruoli professionali in azienda” – metterà a fuoco le trasformazioni in atto nelle funzioni Legal e HR, esplorando come la ridefinizione dei perimetri professionali stia modificando gli assetti organizzativi.

Benessere organizzativo e semiotica visiva

Alle 20, 30 Margherita Ciciarelli, psicologa e psicoterapeuta, parlerà dello sportello di ascolto aziendale, visto come strumento di prevenzione e costruzione di fiducia. Il benessere organizzativo è una componente strutturale della strategia d’impresa: Ciciarelli esplorerà come gli sportelli di ascolto possano rafforzare in positivo il clima e la cultura aziendali.

Dopo una degustazione gourmet, l’esperta di semiotica visiva Lavinia Trotti spiegherà quanto il colore sia un elemento strategico per aziende e persone: un approccio che interseca psicologia ambientale, design organizzativo e comunicazione interna. Questo perché i cosiddetti ambienti cromatici possono influenzare percezione, comportamento e performance, diventando persino un aspetto competitivo nella progettazione degli spazi di lavoro.

Il Summit si chiuderà poi con un “Riconoscimento di merito critico artistico” a uno dei partecipanti all’evento; infatti gli invitati potranno formulare commenti sui dipinti di Gian Mario Conti ed una Giuria sceglierà quello più meritevole.

È possibile visionare il programma completo e registrarsi all’evento qui

L’evento è riservato ad un massimo di 120 invitati. Si privilegeranno nell’ordine i soci AIDP Lazio e AIGI ed a seguire tutti coloro che svolgono un ruolo effettivo di HR Director o General Counsel in azienda (anche non soci). 

error

Condividi Hr Link