In fase di selezione, un “no” mal gestito potrebbe costare più di quanto si pensi. Tra ghosting, rinunce e seconde scelte dimenticate, le aziende rischiano di bruciare talenti. Ecco perché saper comunicare un rifiuto è oggi una strategia di sopravvivenza
Gestione risorse

Ho litigato con un collega: è il momento di chiamare l’HR?
Conflitti e tensioni tra colleghi fanno parte della vita lavorativa, ma diventano critici quando la leadership non basta più. Come capire il momento giusto per trasformarli in un’occasione di crescita?

Gen Z e il rifiuto del “taglia unica”
Le aziende devono iniziare il viaggio dall’omologazione verso la personalizzazione.

Diventare AI-ready: in azienda si parte dalle competenze
Per Antonio Pisante, fondatore di Yellow Tech, l’AI diventa davvero efficace solo quando entra nella cultura aziendale. Formazione, regole e leadership sono i primi passi per portarla davvero nei processi aziendali.

World Mental Health Day 2025: le aziende italiane alla prova del benessere mentale
La Giornata mondiale della salute mentale ricorda alle aziende che il benessere psicologico non è più opzionale. Per HR e manager significa anche adottare strumenti concreti come sportelli di ascolto, programmi EAP, soluzioni digitali e formazione dei leader.

Coinvolgere per crescere: strumenti e prospettive per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende
La partecipazione dei lavoratori apre nuove prospettive per imprese più eque e collaborative: a spiegarlo è Roberto Ferrari, Responsabile HR Solutions e Direttore del Master HR ISMO.

Architetti di inclusione generazionale: una leva strategica per aziende intelligenti (e con spirito di adattamento)
Oltre gli stereotipi generazionali, come si trasforma la convivenza tra età diverse in azienda in una leva di inclusione, innovazione e sostenibilità organizzativa?

Workers buyout, le imprese che vengono salvate dai lavoratori
Quando l’impresa è in crisi, può essere il lavoro stesso a salvarla. Il Workers Buyout è un’opzione concreta per preservare competenze e posti di lavoro, trasformando i dipendenti in protagonisti del rilancio. Il modello è conosciuto? E l’HR quale ruolo ha?





