Non sempre chi fa più rumore è la persona più promettente.
Nelle aziende, i dipendenti ad alto potenziale (HiPo) a volte non si notano subito. Saperli riconoscere, e farli crescere, è… una scienza.
Categoria: <span>Retain</span>
Burnout e quiet quitting: riconoscerli e prevenirli con l’assessment continuo
Negli ultimi anni, burnout e quiet quitting sono diventati parte integrante del vocabolario del mondo del lavoro, segnalando una progressiva disconnessione tra la persona e il contesto lavorativo. Pur essendo fenomeni diversi, hanno una radice comune: una rottura nella relazione tra persona e azienda, spesso legata ad aspettative disattese
Potenzia il Career Advising con un approccio basato sui dati
Il mondo del Career Advising sta cambiando. Oggi non si tratta più solo di aiutare studenti e professionisti in transizione a scegliere una strada, ma di offrire loro un percorso strutturato, basato su dati concreti, per massimizzare il loro potenziale e le loro opportunità di carriera.
Oltre il CV: il valore dei test psicometrici nel recruiting
Personalità, competenze cognitive, soft skills... nel processo di selezione, valutare il potenziale di un candidato va oltre le esperienze che leggi nel CV.
La chiave per la retention dei talenti: il contratto psicologico
Il contratto psicologico rappresenta le aspettative del collaboratore riguardo il proprio rapporto con il lavoro e con l'azienda.