Entrata in vigore il 10 giugno, la legge definisce quattro forme di partecipazione dei lavoratori: nella gestione, nei risultati economici, nei processi organizzativi e nella consultazione, su base volontaria e tramite contrattazione.
Author: Redazione HR LINK
Caldo estremo e lavoro: cosa prevede il protocollo firmato dal governo
Misure straordinarie per tutelare i lavoratori durante l’afa: più flessibilità sugli orari, cassa integrazione facilitata e obblighi minimi di sicurezza, ma restano fuori molti lavoratori.
Salari bassi, più di 6 milioni di lavoratori con mille euro al mese
Siglato il rinnovo del CCNL Edilizia per artigianato e PMI
Rinnovato il contratto per il settore dell’edilizia artigiana: definite nuove condizioni economiche e normative per imprese e lavoratori.
CNEL e imprese firmano un patto per il reinserimento al lavoro dei detenuti
Firmato al CNEL un protocollo con 16 sigle datoriali per un modello nazionale di reinserimento lavorativo dei detenuti: formazione, lavoro e coordinamento digitale al centro del piano.
Everywell 2025: tre appuntamenti online per guidare la trasformazione HR nelle PMI
Dal 2 al 16 luglio torna Everywell, l’evento digitale firmato HR Link e dedicato alla gestione delle persone nelle piccole e medie imprese. Focus su people experience, tecnologie e finanziamenti, con esperti di rilievo nazionale e internazionale
Le principali società di outplacement in Italia
Le tendenze del settore mostrano un panorama eterogeneo a livello internazionale per quanto riguarda la diffusione e le modalità operative delle società di outplacement, impegnate a supportare le transizioni di carriera. In Italia, i dati indicano tempi medi di ricollocazione inferiori ai cinque mesi. Approfondiamo meglio il contesto e scopriamo quali sono le principali società di outplacement attive nel nostro Paese.
Dal 5 al 7 giugno torna a Milano il Festival di Green&Blue: “Ripartiamo da zero”
Tre giorni di talk, conferenze, spettacoli dal vivo, workshop, installazioni e think tank per affrontare – dati alla mano – le sfide del futuro del pianeta. Oltre cento ospiti italiani e internazionali animeranno il Festival.
.
Ispettorato Nazionale del Lavoro: nel 2024 più ispezioni e più irregolarità
Pubblicato il rapporto annuale INL: aumentano gli accessi ispettivi, le violazioni accertate e i provvedimenti di sospensione. Focus su lavoro nero, sicurezza e contributi non versati.
Master in Risorse Umane: la guida definitiva a certificazioni e accreditamenti
Nel dinamico panorama formativo attuale, scegliere un Master in Risorse Umane di eccellenza va oltre il semplice contenuto: la sua qualità è sempre più attestata da certificazioni e accreditamenti. Questi riconoscimenti non solo convalidano il valore di un programma a livello nazionale e internazionale, ma ti guidano verso i migliori master in risorse umane disponibili