Il mercato del lavoro italiano continua a presentare notevoli criticità in termini di crescita occupazionale ed in particolarmente preoccupante è il permanere di una alto tasso di disoccupazione giovanile. Il Governo sta vagliando ipotesi di sgravi per incoraggiare l'assunzione dei giovani.
Categoria: <span>Diritto del Lavoro</span>
Il caso K-Flex: case history di successo di una trattativa complicata
Il caso K-Flex è stato oggetto di grande attenzione da parte di tutti i media. Lo studio Fava&Associati è stato chiamato ad occuparsi della trattativa, che era ormai arrivata ad un'impasse, concludendola con successo.
I contratti di lavoro occasionale: le novità che sostituiscono i voucher
Con l’approvazione del nuovo testo di Legge i contratti di lavoro occasionale sono stati disciplinati da due distinti strumenti: il Libretto Famiglia e il Nuovo Contratto di Prestazione Occasionale. L'avvocato Gabriele Fava ci illustra le novità tra luci e ombre.
Tutela dei diritti d’autore e delle invenzioni sul Ddl Lavoratori Autonomi. Il parere dell’Avvocato Gabriele Fava
Le novità in materia di tutela dei diritti d'autore e delle invenzioni fanno parte del Ddl sul lavoro autonomo che è diventato legge il 10 maggio scorso.
Nuove norme lavoro autonomo: il commento di Gabriele Fava
Il lavoro autonomo rappresenta un settore fortemente sotto pressione e con poche tutele. Il governo è intervenuto con norme che, come ci dice l'avvocato Fava, vengono definite il testo unico del lavoro autonomo.
Anticipo Pensionistico: il punto dell’Avvocato Gabriele Fava
L’APE volontario consiste in un vero e proprio anticipo sulla pensione che verrà restituito in 20 anni con trattenute sulla pensione alla banca che lo ha erogato.
Lavoro accessorio: le formule contrattuali sostitutive e le prospettive legislative (Parte 2)
Intervista all'Avv. Franco Scarpelli esperto sul tema del lavoro accessorio.
Lavoro accessorio formule: intervista all’Avv. Scarpelli (parte 2)
Lavoro accessorio formule, scopri l'intervista a Scarpelli Prosegue con questo secondo video la trattazione del tema del lavoro accessorio.
Appalto: quali erano le ragioni del si e del no?
Referendum appalto: Gabriele Fava e Franco Scarpelli espongono le ragioni del si e del no al referendum che non si terrà. Il contributo di questi due grandi esperti di diritto del lavoro per comprendere meglio la complessità di un tema sempre più importante quanto poco conosciuto.
Lavoro accessorio: storia di un istituto e di un referendum che non ci sarà (Parte 1)
Il professore Franco Scarpelli ci spiega le origini e l'evoluzione dell'istituto del lavoro accessorio sino ai giorni nostri. L'intervista che è stata girata prima della decisione del governo in merito ai voucher, permette di entrare nel merito di una questione tanto delicata quanto ancora da risolvere in maniera efficace.