Este nasce nel 1955 e pubblica tre riviste: Sistemi&Impresa, Sviluppo&Organizzazione e Persone&Conoscenze.
Categoria: <span>Jobs trend</span>
Personal Branding al lavoro: pensare a se stessi come un brand
Pensare a se stessi come ad un brand: questa la sfida cui siamo chiamati come professionisti o come persone che intendono diventarlo. Ma cosa significa concretamente?
Best employer of choice 2016: Ferrovie dello Stato al top in Italia
Per il secondo anno Ferrovie Italiane ha conquistato il primo posto nella classifica Best Employer of Choice 2016.
Agenda HR: la sfida per il 2016
Simonetta Cavasin, Amministratore Delegato di OD&M Consulting, ha concesso ad Hr-Link l’intervista in cui ci spiega quali sono i principali temi su cui le direzioni HR lavoreranno quest’anno.
Lavoro 2020: le professioni del futuro
Lavoro 2020: quali saranno le professioni del futuro?Le 10 capacità del futuro, le 20 professioni che saranno più richieste, le 15 competenze per avere successo nei prossimi anni sono solo alcuni dei titoli che si trovano sul web, se si intraprende una ricerca sul tema.
Espatriati: l’evoluzione di un fenomeno in continua crescita
Il fenomeno degli espatriati è in constante crescita ed Andrea Benigni, A.D. di ECA Italia, ci spiega nell’intervista che ha concesso ad HR-Link, il trend crescente che interessa sempre più le aziende italiane che vogliono espandersi o delocalizzare le proprie produzioni.
Espatriati: la storia e l’attività di ECA Italia
Da 22 anni ECA Italia opera affiancando le aziende per realizzare i progetti che riguardano gli espatriati. Planning previdenziali, gestioni fiscale, gestione di costi, ma anche assistenza in loco e per lo straniero in Italia.
La storia professionale e l’impegno per il mondo HR. Intervista a Paolo Iacci
Gli inizi quasi casuali, la scoperta della passione per il mondo delle risorse umane, la carriera e le attività consulenziali , di docenza e letterarie, sono il contenuto dell’intervista che Paolo Iacci ha concesso a Hr Link.
Esperienza e ricerca per la letteratura manageriale. Intervista a Paolo Iacci
Dopo averci raccontato il suo percorso, Paolo Iacci spiega quello che ha significato per lui scrivere e l’evoluzione della sua attività di scrittore.
L’arte di strisciare, come aver successo nella vita e nel lavoro. Intervista a Paolo Iacci
Quale differenza c’è tra network e consorteria? E tra lealtà e fedeltà? A queste domande Paolo Iacci, ne “L’arte di strisciare”, ci da come sempre risposte illuminanti e un ritratto critico dei climi di sfiducia che in tal proposito si respirano nelle aziende.







