Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Smart working e lavoro agile, c’è ancora tanto su cui riflettere
Articolo

Smart working e lavoro agile, c’è ancora tanto su cui riflettere

Il 6 novembre 2023 si è svolto presso l’Aula De Carli del Campus Durando a Milano il convegno dal titolo “Rimettere a fuoco lo smart working: necessità, convenzione o scelta consapevole?”

Un’occasione di incontro e di confronto per una riflessione ampia sulle nuove modalità di lavoro.
Il 13 e 14 marzo 2024 invece ci sarà lo Smart Working day, momento di incontro per avvicinare persone e aziende sui temi del lavoro agile. Lo smart working è davvero finito?

Tecnici e specialisti Extra Comunitari: si allarga a livello Worldwide il potenziale bacino di reclutamento
Articolo

Tecnici e specialisti Extra Comunitari: si allarga a livello Worldwide il potenziale bacino di reclutamento

ECA Italia ha presentato a Officina Risorse Umane i risultati dell’indagine relativa alle sfide e complessità che le aziende italiane incontrano nella selezione e soprattutto nella gestione dell’assunzione in Italia di lavoratori specializzati Extra UE.
Abbiamo raccolto i commenti di Andrea Benigni CEO di ECA Italia e una sua riflessione sul tema.

La cultura della leadership non ha confini. L’Unione Europea promuove e sostiene iniziative per favorire il multilinguismo, anche e soprattutto in azienda, per i leader di domani.
Articolo

La cultura della leadership non ha confini. L’Unione Europea promuove e sostiene iniziative per favorire il multilinguismo, anche e soprattutto in azienda, per i leader di domani.

L’Unione Europea ha incrementato le iniziative per promuovere il multilinguismo. Per le imprese, i lavoratori con competenze linguistiche e interculturali sono una risorsa vitale, un prezioso contributo al successo e alla crescita sui mercati globali. Come possono le organizzazioni di oggi promuovere l’apprendimento delle lingue? Ecco alcuni suggerimenti e il parere degli esperti.

Prepararsi alle evoluzioni del ruolo HR
Articolo

Prepararsi alle evoluzioni del ruolo HR

Con l'imminente entrata in vigore delle normative che richiedono il bilancio di sostenibilità anche per le aziende medio piccole, il ruolo dell'HR è chiamato a comprendere sempre più tematiche ESG. Quali sono i passi per diventare un HR Sostenibile? Ne abbiamo parlato con il prof Gabriele Gabrielli.

Room for ​S​ustainability – ​G​li spazi sostenibili delle persone
Articolo

Room for ​S​ustainability – ​G​li spazi sostenibili delle persone

Il 25 ottobre a Milano è stata inaugurata la mostra artistico​-​esperienziale “Room for Sustainability”, dedicata ai gestori delle risorse umane in azienda e incentrata sul tema della sostenibilità. La mostra, aperta fino al 19 novembre, si pone sia come momento e che come spazio fisico per una riflessione collettiva sulle urgenze attuali dalle quali non si può prescindere nei processi decisionali in azienda.

Candidati che hanno stoffa da vendere! Chi li trova? A Roma al terzo incontro di Innovation HR incentrato sul tema “Skill mismatch: l’innovazione attraverso un cambio di paradigma” emerge in modo chiaro la necessità di avere un approccio trasversale e fare leva sulle soft skills uscendo dall’approccio a silos tipico di tante aziende.
Articolo

Candidati che hanno stoffa da vendere! Chi li trova? A Roma al terzo incontro di Innovation HR incentrato sul tema “Skill mismatch: l’innovazione attraverso un cambio di paradigma” emerge in modo chiaro la necessità di avere un approccio trasversale e fare leva sulle soft skills uscendo dall’approccio a silos tipico di tante aziende.

Lo scorso 17 ottobre a Roma, presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici de l’Università la Sapienza, si è svolto l’incontro sul tema “Skill Mismatch: l’innovazione attraverso un cambio di paradigma”. Organizzato da Innovation Manager Hub, in collaborazione con HR Link, ha visto la partecipazione di esperti del settore risorse umane e rappresentanti HR di alcune tra le più importanti aziende del territorio, che si sono confrontati sulla mancata corrispondenza esistente tra le competenze tecniche, umane e sociali acquisite dalle persone e quelle competenze richieste in ambito lavorativo dalle aziende.

error

Condividi Hr Link