Grazie alla collaborazione con Skillvue, Douglas ha introdotto assessment rapidi e personalizzati per conoscere meglio la propria forza vendita e progettare percorsi di sviluppo realmente efficaci, anche in un settore complesso come il retail.
Author: Paola Landriani (Paola Landriani)
Cosa sapere sul bonus mamme 2025
Nel 2025 il bonus mamme torna con novità su criteri e modalità: principali cambiamenti e benefici per sostenere le madri lavoratrici nella genitorialità e carriera.
Coinvolgere per crescere: strumenti e prospettive per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende
La partecipazione dei lavoratori apre nuove prospettive per imprese più eque e collaborative: a spiegarlo è Roberto Ferrari, Responsabile HR Solutions e Direttore del Master HR ISMO.
Bias cognitivi nel recruiting: come l’AI può migliorare la selezione del personale
I bias cognitivi influenzano le scelte nel recruiting, ma l’IA può aprire nuove strade per rendere i processi più equi. Le sfide HR tra potenzialità e rischi.
HR Assistant oggi: competenze, formazione e prospettive di crescita
Figura di supporto strategico all’interno del team Risorse Umane, l’HR Assistant si occupa di attività operative legate al personale. Quali sono le mansioni del suo ruolo, quali competenze servono e come diventarlo?
Near Miss: quando l’incidente non accade ma parla chiaro
Near Miss e sicurezza sul lavoro: cosa sono e come la funzione HR può promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e partecipativo.
Libri HR per l’estate 2025: novità da leggere in vacanza
Una selezione di titoli per chi si occupa di HR, management e cultura organizzativa, tra riflessioni profonde, approcci innovativi e voglia di cambiare prospettiva, da leggere durante l’estate 2025.
Verso la parità a passo lento: cosa dice il Global Gender Gap Report 2025
Il rapporto 2025 del World Economic Forum mostra che il divario di genere è colmato al 68,8%, ma la disuguaglianza persiste.
Investigatore privato in azienda: si può?
Sempre più aziende scelgono di incaricare un investigatore privato per verificare il presunto comportamento illegittimo di un lavoratore. Ma quando è lecito farlo e a quali condizioni?
Salario minimo: l’Italia tra eccezione e confronto europeo
Come funziona il salario minimo e la retribuzione in Italia rispetto ad altri Paesi europei? ADAPT fornisce un confronto tra modelli, tutele e differenze pratiche.









