Categoria: <span>Jobs trend</span>

Home Jobs trend
Aumentano le dimissioni volontarie: il fenomeno della “great resignation” è arrivato anche in Italia?
Articolo

Aumentano le dimissioni volontarie: il fenomeno della “great resignation” è arrivato anche in Italia?

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso la nota relativa al III trimestre 2022: sono aumentati i licenziamenti, ma anche le dimissioni. A dimettersi volontariamente sono di più le donne, mentre sul fronte dell'attivazione di contratti, la crescita da luglio a settembre 2022 è dell’1,3%. Sembra quasi un paradosso: con l’inflazione alle stelle gli italiani lasciano il lavoro. Viene da chiedersi: “Anche in Italia sta arrivando il fenomeno che negli USA viene definito great resignation?” Ecco gli ultimi dati.

Cresce la richiesta di laureati, ma quasi uno su due è introvabile.
Articolo

Cresce la richiesta di laureati, ma quasi uno su due è introvabile.

Il nuovo anno si è aperto con un trend positivo per il mondo del lavoro. Il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, parla di 504 mila lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre 2023, al quale si somma una crescente richiesta di laureati. Buone notizie, o forse no… già nel 2022 un laureato su due è risultato introvabile, mentre le aziende combattono ogni giorno contro lo squilibrio tra domanda e offerta di competenze.

Bonus 200 euro: ecco cosa cambia nel 2023
Articolo

Bonus 200 euro: ecco cosa cambia nel 2023

La combinazione “Bonus 200” è stata tra le più cercate su Google nel 2022, a testimonianza di quanto il tema sia di interesse per i lavoratori italiani. Quali saranno, invece, le novità in busta paga nel 2023 e chi avrà uno stipendio più alto quest’anno? Breve guida su quello che aziende e dipendenti si devono aspettare nei prossimi mesi.

Smart Working Day 2023: dalla cultura alla struttura
Articolo

Smart Working Day 2023: dalla cultura alla struttura

Torna per il settimo anno consecutivo l’evento di riferimento in Europa per il “lavoro intelligente”, promosso da Smart Working Magazine ed HR Link. Un doppio appuntamento, a Milano e a Roma, per parlare di alcune urgenze del settore HR. Tutte le info, le modalità di iscrizione, i protagonisti e l’agenda nel nostro speciale.

(Very) remote working, il fenomeno dei nomadi digitali nel post pandemia
Articolo

(Very) remote working, il fenomeno dei nomadi digitali nel post pandemia

Con la pandemia e lo sdoganamento del lavoro agile c’è chi ha pensato di sfruttarne appieno le potenzialità. Senza più confini fisici ai quali rimanere legati, molti lavoratori hanno svolto le proprie mansioni da spiagge tropicali o rifugi in montagna. Unico requisito: una rete wi-fi. Si chiamano ‘nomadi digitali’ e, secondo il Secondo Rapporto sul nomadismo digitale in Italia, realizzato dall’Associazione italiana nomadi digitali in collaborazione con Airbnb, sono per il 52% dipendenti di aziende. Ecco come vivono, producono e impattano sulle economie dei Paesi ospitanti.

Occupazione in crescita, per l’Istat è record dal 1977
Articolo

Occupazione in crescita, per l’Istat è record dal 1977

A ottobre 2022, in poco più di un mese, il tasso di occupazione è arrivato al 60,5%, valore record dal 1977, mentre i tassi di disoccupazione e inattività sono scesi rispettivamente al 7,8% e 34,3%. È quanto emerge dai dati provvisori diffusi dall’Istat, che per l’occupazione rileva un aumento di +0,4%, per i dipendenti permanenti (+0,8%) mentre diminuisce per i dipendenti a termine (-0,6%) e gli autonomi (-0,3%).

Milano accelera l’innovazione con IMH Summit: presentato il manifesto del più grande network di innovatori
Articolo

Milano accelera l’innovazione con IMH Summit: presentato il manifesto del più grande network di innovatori

70 le aziende coinvolte, su 7 tavoli di lavoro tematici. Manuele Vailati, fondatore e CEO di Start Hub Consulting, che ha promosso l’iniziativa: «Il nostro obiettivo è condividere e mettere in rete esperienze eccellenti, legate ai modelli di innovazione nelle organizzazioni corporate, nel sistema accademico e negli enti pubblici».
Premiati anche tre progetti nazionali: il restauro di San Pietro in Vincoli a Roma, il gran premio talenti Smart&Hack e la Digital Diversity Week per l’inclusione sul lavoro.

error

Condividi Hr Link