Prosegue il progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione, l’iniziativa formativa gratuita, destinata ai disoccupati inseriti nel programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).
Author: Simona P.K. Daviddi (Simona P.K. Daviddi)
Job hopping: se lo conosci non lo temi
Il job hopping, ovvero la tendenza a cambiare lavoro frequentemente, è un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Scopriamone i pro e i contro.
Nuove tutele sul lavoro per i malati oncologici e cronici da agosto 2025
Approvata la legge 106/25 a tutela dei lavoratori fragili. Più congedi, permessi e smart working per chi affronta malattie oncologiche, croniche o rare con invalidità dal 74%.
Formiamo farfalle per organizzazioni sane
ISMO propone da oltre trent’anni un master che si distingue per unire apprendimento tecnico e crescita personale. Più che un corso, un “percorso di senso”, di consapevolezza e, per molti partecipanti, di trasformazione. Lo racconta Roberto Ferrari, direttore del Master HR Professione Personale
Onboarding stagionale: accogliere e integrare i nuovi lavoratori
Con l’arrivo dell’estate, alberghi, tour operator e strutture ricettive si trovano ad affrontare una sfida decisiva: integrare in tempi record una forza lavoro spesso nuova, giovane e temporanea. Un onboarding efficace può fare la differenza tra una stagione di successo e una gestione caotica del personale.
Transizione di genere e lavoro: cosa accade in azienda?
Cosa accade se un dipendente cambia sesso? È legittimo il licenziamento? Come si gestiscono concretamente spazi comuni come bagni e spogliatoi? Quali tutele prevede la legge per garantire il rispetto dell'identità di genere sul luogo di lavoro?
Dalle fiere ai campus: come intercettare i talenti del futuro
Quali sono le strategie più efficaci per sfruttare le fiere del lavoro e le collaborazioni con università e master per attrarre giovani talenti? Come si crea un employer branding efficace con gli eventi ma anche con il supporto del welfare, e come si costruiscono relazioni solide con i potenziali candidati? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori.
Fastweb+Vodafone: flessibilità e crescita i capisaldi della people strategy
Abbiamo intervistato Silvia Cassano, Chief Human Resources Officer e membro dell’Executive Committee di Fastweb+Vodafone, per capire come la people strategy delle due aziende si sia modellata sulle necessità della nuova realtà.
Gestire le persone negli studi professionali e nelle agenzie: tra strategie HR, sfide organizzative e nuove pratiche
La gestione del personale è un tema centrale anche – e forse soprattutto – negli studi professionali e nelle agenzie. Ma come si strutturano queste dinamiche in contesti dove la componente individuale è fortemente marcata? Chi si occupa della gestione delle risorse? E quali sono le buone pratiche da seguire?
Periodo di comporto per malattia: cosa fare se il dipendente lo supera
Il superamento del periodo di comporto per malattia rappresenta un delicato punto di equilibrio tra i diritti del lavoratore e le esigenze aziendali. La giurisprudenza ha offerto negli anni indicazioni importanti. Quali verifiche deve fare il datore di lavoro e quali sono i doveri del dipendente?