ISMO propone da oltre trent’anni un master che si distingue per unire apprendimento tecnico e crescita personale. Più che un corso, un “percorso di senso”, di consapevolezza e, per molti partecipanti, di trasformazione. Lo racconta Roberto Ferrari, direttore del Master HR Professione Personale
Categoria: <span>Coaching</span>
Scuole di coaching 2025: i top player del settore e le migliori scuole in Italia
Nel 2025 il coaching in Italia evolve tra esigenze del mercato, accelerazione tecnologica e nuove sfide. Ecco una panoramica completa per orientare aziende e HR, con trend, numeri e la mappa aggiornata delle principali scuole.
Performant by SCOA e QUANTA US uniscono le forze per supportare le aziende italiane negli USA
Performant by SCOA e QUANTA U.S. uniscono le forze per supportare le aziende italiane negli USA con soluzioni integrate di coaching e recruiting, puntando su talento e leadership.
L’eccellenza nel coaching e il valore strategico per l’HR
Giulia Astrella, presidente di ICF Italia, spiega l'importanza delle credenziali internazionali per i coach, il valore del coaching per le risorse umane e il crescente interesse delle aziende per il team coaching, un approccio strategico per migliorare la collaborazione e l'efficacia dei team.
Leadership team o Comitato di direzione: solo una differenza di terminologia?
Quand’è esattamente che i Comitati di direzione si sono trasformati in Leadership team? Qual è il significato profondo di questo cambiamento nel nome e l’impatto positivo che può avere sull’intera organizzazione? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.
Group Coaching vs. Team Coaching: il confronto
Che cos’è il Group Coaching? A quali gruppi di persone si applica e quali sono le differenze con il Team Coaching? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.
L’avventura dell’Executive Coaching
Che cos’è l’Executive Coaching? Quali sono le peculiarità di questo tipo di percorsi e quali differenze vi sono con altre tipologie e nomenclature? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.
Il coaching sistemico per il bene del sistema
In cosa consiste il cosiddetto “Coaching sistemico”? Quali sono gli obiettivi di questa disciplina e quali i benefici per i professionisti e le organizzazioni? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.
Business Coaching per i campioni
Potenza ed efficacia dei percorsi di Business Coaching si decidono, in gran parte, già all’avvio, durante l’incontro iniziale. Come affrontare al meglio questo momento delicato in maniera competente? Come impostare il percorso affinché la disciplina esprima il massimo del suo valore? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.
Adesso trovarlo un coach bravo…
Quali sono le caratteristiche fondamentali che un Business Coach deve possedere per assicurare un percorso di valore e pienamente efficace? Come essere sicuri di scegliere un professionista serio, affidabile e competente? Ne parla Roberto Degli Esposti, Executive Business Coach e Managing Partner di Performant by SCOA.