Dress Code lavoro: l'apparenza inganna? Ma anche No: In meno di sei secondi ci facciamo un’idea della persona che ci sta di fronte per la prima volta.
Categoria: <span>Jobs trend</span>
I giovani made in Italy eccellono in Europa
Una buona e piacevole notizia che ci viene dall’Europa dell’Erasmus + e che smentisce le teorie dei choosy e bamboccioni, che nel recente passato hanno bollato i nostri studenti. Promossi tra i migliori per flessibilità mentale, energia, fiducia e curiosità; doti indispensabili per entrare nel mondo del lavoro di oggi.
Telenovelas sul lavoro: si fa ma non si dice
Intimacy non è il titolo dell’ultimo best sellers erotico romantico, prossimo a diventare un film di successo, bensì il nome di uno studio inglese della Northampton Business School in base al quale il 60% delle persone intervistate in tutto il mondo ha ammesso di avere avuto una relazione sentimentale o sessuale sul luogo di lavoro.
Work Buy Out: il lavoro diventa impresa
La crisi attanaglia da anni il mondo del lavoro e ha generato in questi anni licenziamenti e interessato il mondo delle risorse umane, ma c’è anche un mondo silenzioso di iniziative che si originano dal basso e che hanno permesso di salvare alcune aziende in crisi creando talvolta nuovi posti di lavoro.
Scuola e lavoro: primi faticosi passi verso la normalizzazione
Nei prossimi tre anni si stima che saranno circa un milione e mezzo gli studenti che saranno inseriti in esperienze formative “on the jobs”. Un cammino che si presenta tutto in salita.
La soddisfazione dei lavoratori italiani è in ribasso
Universum, una delle più prestigiose protagoniste nella consulenza aziendale ha pubblicato “The Global Wokforce Happiness Index” un “quadrante della felicità” che vede l’Italia in coda alla classifica.
Pacchetto Lavoro: il Ministro Poletti annuncia le novità nella Legge di Stabilità
Alcune importanti novità dovrebbero essere introdotte nel mondo del lavoro con la Legge di Stabilità.
Big Data e managerialità
A mettere l’attenzione sulla rapacità del mondo digitale di Silicon Valley è il sociologo Mozorov, autore di articoli e pamphlets contro i tecnocrati del web, contro il cyber-utopismo e certe ingenuità ottimistiche che si sono diffuse sulla rete quali, ad esempio, la sua funzione democratizzante.
Silicon Valley: è tutto oro ciò che luccica in Valle?
La Silicon Valley ci appare spesso come un paese delle meraviglie sotto il punto di vista lavorativo, un luogo dove i dipendenti pensano e producono su comodi divani, si siedono contenti attorno a mense vegetariane e portano i propri bambini nei colorati asili aziendali.
Management? Da reinventare
È necessario reinventare il Management, Gary Hamel ne parla nel suo libro “25 Strategie per tempi difficili”. A fronte dello scenario attuale, Hamel evidenzia uno scollamento tra le pratiche di Management oggi dominanti e le aspettative delle risorse umane di domani.


