La Corporate Hr manager dell’azienda leader mondiale per la produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia è stata protagonista del secondo incontro online del ciclo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”, promosso da HR Link in partnership con la business school MELIUSform.
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Secretary job, per il settimo anno torna l’appuntamento dedicato alle assistenti di direzione
Vania Alessi, co-founder della community Secretary.it, fa il punto su questa figura, il cui ruolo è sempre più strategico e determinante nelle aziende.
Lo smart working prima e dopo l’emergenza, verso la “nuova normalità”
L’Osservatorio sullo smart working del Politecnico di Milano ha presentato i dati dell’esperienza passata e in corso, per riflettere sul lavoro del futuro. Consegnati gli Smart working awards 2020
Gen Z e lavoro: mondi troppo distanti
“Generazione Z e lavoro. Vademecum per le imprese e i giovani”, un libro di Paolo Iacci e Francesco Rotondi analizza il rapporto tra i nativi digitali e una legislazione rigida, pensata per modelli di lavoro. Dove intervenire? Quali opportunità per le imprese? Ne abbiamo parlato con l’avvocato Francesco Rotondi.
Creare l’organizzazione sostenibile con ODM
La sostenibilità è un fattore competitivo sempre più importante. ODM, società di consulenza specializzata in sistemi di gestione delle risorse umane, ha sviluppato un modello per far evolvere in chiave sostenibile le organizzazioni e i processi HR&O. Ne abbiamo parlato con Stefano Porta, amministratore delegato di ODM Consulting.
Covid-19 e lavoro, quali impatti a lungo termine
Littler, tra i più grandi studi di diritto del lavoro al mondo, ha condotto una survey su oltre 750 Hr executive in Europa esaminando la gestione dello smart working, il wellbeing e la salute mentale dei lavoratori, la riduzione della forza lavoro. Ecco gli highlight del report.
Come comunicare la crisi, risorse per una leadership di successo
Saper fornire comunicazioni chiare ed esaustive è una chiave per mantenere il controllo e arginare effetti collaterali. Ecco alcune best practice.
Covid, quando si scatena la violenza contro i lavoratori
La richiesta di tenere comportamenti adeguati suscita troppo spesso episodi di violenza. Il Centre for disease control and prevention ha stilato linee guida per prevenire e reagire.
Nell’era del work from home permanente
Alcune aziende potrebbero proseguire su questa strada anche dopo il superamento dell'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. Harvard Business Review ha misurato gli impatti e i benefici della scelta di rendere stabile il lavoro da remoto. A soffrire saranno soprattutto i servizi alle imprese.
Smart working, l’85,5% degli italiani preoccupato dal rientro in ufficio
Wyser ha sondato gli umori dei lavoratori che dovranno lasciare il lavoro da remoto