Il digitale, l’ingresso in azienda delle generazioni più giovani ma soprattutto la pandemia hanno impattato con forza sui capitani d’azienda, trasformandoli in leader più rotondi, più smart e più umani, orientati non solo agli obiettivi di business ma anche alla salute e al benessere psicofisico del proprio team.
Protagonista dell’ultima puntata di Next generation #leadership talks è Anna Tanganelli, CFO di Magneti Marelli, intervistata come sempre da Pasquale Natella, ad di EXS Italia.
Author: Redazione HR LINK
Approccio total reward per colmare il gender gap
Dopo anni di progressiva e lenta riduzione del divario salariale tra uomini e donne, il gap torna ad allargarsi. I dati del rapporto di ODM sulla situazione in Italia: considerando la retribuzione totale, la differenza è del 9%. Il ruolo dell’HR nell’adozione di sistemi e strategie per superare le diseguaglianze.
Il master HR di GEMA Business School, l’unico con doppia “certificazione”
È il solo in Italia accreditato da SHRM e uno degli unici due con il “bollino” di Asfor: il 98% degli allievi che lo frequentano trova lavoro entro sei mesi dalla fine del percorso formativo. Intervista a Daniele Bianchi, presidente di GEMA Business School: “è il nostro fiore all’occhiello, ai ragazzi dico di prestare molta attenzione nella scelta della formazione post laurea, poiché si frequenta un solo master post laurea nella vita e non si può rischiare di sbagliare”.
L’outplacement, un’opportunità da sfruttare e in cerca di sostegno
I servizi di ricollocazione nelle aziende in Italia sono ancora sottodimensionati a causa delle leggi e di una mentalità conservatrice sul tema. Le società del settore e Aiso, associazione di categoria, chiedono un cambio di passo: «Può essere lo strumento utile in questa fase di crisi»
Welfare aziendale, forte strumento di sostegno al reddito anche con la pandemia
Il welfare sociale rappresenta il 50% della spesa complessiva in istruzione, previdenza e sanità integrativa.
Aziende e discriminazioni sul posto di lavoro: gli errori di una formazione dannosa
Un’inchiesta del The Guardian indaga i vantaggi e le debolezze dei corsi contro le diversità organizzati dalle imprese. Gli esperti: «Se non cambiano le strutture generali della selezione, difficilmente si raggiungono risultati»
Next generation leadership talks: Sara Callegari
Inclusività, ‘umanizzazione’ delle interazioni digitali e modelli organizzativi più orizzontali: queste le fondamenta per l’esercizio della ‘nuova’ leadership secondo Sara Callegari, HR Director di Engie Italia. A dialogare con lei Pasquale Natella, ad di EXS Italia, che l’ha intervistata per la quinta puntata di Next generation leadership talks.
Assunzioni under 36, adesso la scelta è tra due bonus
In attesa di indicazioni precise della Commissione europea, l’Inps fa sapere che le imprese potranno assumere giovani avvalendosi delle agevolazioni del 2021 e del 2018.
Contrattazione collettiva, pubblicata la settima edizione del Rapporto Adapt
«Tra due crisi: tendenze di un decennio» è il titolo del primo capitolo open access, dove vengono analizzate le tendenze degli ultimi dieci anni, tra emergenze e risposte.
Next generation leadership talks: Simona Gianotti
Presente, incline all’ascolto, agile nel pensiero e nell’azione. In una parola: olistico.
Questo l’identikit del nuovo leader a fronte di fenomeni disruptive come la pandemia, il digitale e l’ingresso in azienda di Millennials e generazione Z.
È l’opinione di Simona Gianotti, CIO di Whirlpool Emea, intervistata da Pasquale Natella, ad di EXS Italia, nella quarta puntata di Next generation #leadership talks.