L’intervento di Carlo Albini, direttore People & Organization della Country Romania di Enel, sulle innovazioni nel recruiting e nell’experience in Enel. Video dalla tavola rotonda “Il recruiting oggi, esperienze e prospettive”, all’interno dell’evento People at work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.
Author: Redazione HR LINK
La tecnologia e il candidato perfetto
Una riflessione di Stefano De Capitani, Amministratore Delegato di Municipia, sull’utilizzo di algoritmi e intelligenza artificiale in ambito HR e su opportunità e limiti della “velocità” delle scelte. Video dalla tavola rotonda “Il recruiting oggi, esperienze e prospettive”, all’interno dell’evento People at work promosso da Hr Link lo scorso 2 luglio a Milano.
Creare la “mentalità corporate” partendo dai comportamenti
Fabio Nebbia è il nuovo direttore del personale di Coopservice, una cooperativa in profonda trasformazione. Il gruppo ha oltre 22 mila dipendenti e un fatturato di 930 milioni di euro.
“Ci sono le condizioni per fare un lavoro costruttivo, partendo dalla corporate per arrivare a tutti gli addetti. Useremo strumenti tecnologici, ma al centro ci sono le persone e i comportamenti”.
A tu per tu con Carlo Albini | HR Talk
I direttori del personale si raccontano nella video-rubrica di Hr-Link. Il protagonista è Carlo Albini, direttore People & Organization della Country Romania, Enel: l’ingegnere elettronico con la passione per le risorse umane.
Il salario minimo della discordia tra politica e imprese
Il provvedimento sta per approdare in aula, ma non sono chiari gli impatti che avrà sul costo del lavoro. Tra Lega e Movimento 5 Stelle si profila una tregua: ci sarebbe l’intesa su 8 euro lordo di costo orario, che nominalmente resterebbe 9 euro/ora. L’imposizione del salario per legge non piace all’associazionismo d’impresa e sociale, ma la proposta viene rilanciata anche in Europa.
Le fratture nel mondo del lavoro tra Nord e Sud Europa
Un’indagine realizzata da Demos&Pi e Fondazione Unipolis per indagare il tema della percezione sociale della sicurezza: da un lato incertezza e pessimismo, dall’altro ottimismo per il futuro. Gli italiani si sentono garantiti sul lavoro ma temono per la pensione e di non avere abbastanza soldi per vivere
Il benvenuto ai neoassunti in azienda sempre più importante per gli hr
L’on-boarding è un vero e proprio processo, non un momento unico. Nelle imprese più evolute c’è il coinvolgimento del top management e formazione specifica per l’accoglienza e la fidelizzazione dei nuovi arrivati. Il tradizionale giro degli uffici con presentazione ai colleghi sta lasciando il posto a eventi più friendly e coinvolgenti: dall’aperitivo alla realizzazione di eventi aziendali veri e propri. L’analisi di Top Employers Italia.
People at work, il racconto fotografico (seconda parte)
Il 2 luglio, a Milano, Hr-Link si è fatta promotore dell'evento People at work: un pomeriggio di approfondimento riservato alla community delle risorse umane, durante il quale sono state messe a confronto le più autorevoli voci del settore. Ecco racconto fotografico della giornata (seconda parte).
People at work, il racconto fotografico (prima parte)
Il 2 luglio, a Milano, Hr-Link si è fatta promotore dell'evento People at work: un pomeriggio di approfondimento riservato alla community delle risorse umane, durante il quale sono state messe a confronto le più autorevoli voci del settore. Ecco racconto fotografico della giornata (prima parte).
Human Capital Trends: priorità alle competenze da riqualificare
Lo studio di Deloitte sulle tendenze globali e un focus sull’Italia con l’analisi dei processi messi in atto dalle organizzazioni per far fronte al grande processo di trasformazione tecnologica che sta impattando sul lavoro. In Italia le imprese puntano, per il 73%, sulla riqualificazione delle risorse interne. L’Employee Experience è concreta solo per il 46%.