Categoria: <span>Focus</span>

Home Focus
Quando l’oro vero inganna
Articolo

Quando l’oro vero inganna

Sono alla Triennale di Milano, a una mostra co-organizzata con la Fondazione Cartier, di fronte a una scultura di Ron Mueck. L’opera consiste nella rappresentazione di una donna così realistica che potrebbe essere vera, se non fosse di dimensioni esagerate.

Rivoluzione nel mondo del lavoro
Articolo

Rivoluzione nel mondo del lavoro

Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Francesco Delzio, Consigliere di Amministrazione di Sviluppo Lavoro Italia e Fondatore e Direttore Master in Relazioni Istituzionali e Human Capital presso Luiss Business School, ha sottolineato che oggi siamo di fronte ad un sostanziale cambiamento nel mondo del lavoro: una rivoluzione che proviene dall'adozione dell'intelligenza artificiale e dal diverso approccio della generazione Z. Uno scenario complesso che richiede una riflessione approfondita da parte dei dirigenti delle risorse umane e delle aziende in generale.

Benessere psicologico base per migliorare la performance
Articolo

Benessere psicologico base per migliorare la performance

Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Cristina Morra, Vice President of Sales di ADP, ha sottolineato l’importanza per le aziende di adottare azioni per migliorare l'ambiente lavorativo e di conseguenza le performance, portando benefici non solo personali ma anche sociali e finanziari in termini di risparmio sanitario e miglioramento della qualità di vita.

Il benessere non è più un optional
Articolo

Il benessere non è più un optional

Secondo il report Gympass State of Work Life Wellness 2024 di Gympass, il benessere si presenta oramai come elemento non negoziabile per i lavoratori, con il 93% che afferma che il benessere sul lavoro è importante tanto quanto il salario in busta paga. Le persone cercano ambienti che consentano loro di essere produttivi in un contesto attento all'individuo e al suo benessere.

Sgravi fiscali per violenza sulle donne
Articolo

Sgravi fiscali per violenza sulle donne

La legge di bilancio 2024 legge 213 del 30.12.2023 prevede un incremento dei Fondi a disposizione per varie misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere, tra cui un nuovo sgravio contributivo per le assunzioni oltre che l'incremento dei Fondi destinati a sostenere direttamente le donne reddito di libertà, fondi per le case protette, misure di prevenzione e formazione;

error

Condividi Hr Link