Categoria: <span>Focus</span>

Home Focus
Benessere psicologico dei dipendenti: un aspetto cruciale per aziende e comunità
Articolo

Benessere psicologico dei dipendenti: un aspetto cruciale per aziende e comunità

Sono dieci i tavoli tematici che, in occasione di ORU-Officine Risorse Umane, hanno affrontato altrettante questioni urgenti che coinvolgono aziende e dipendenti, così come l’intero sistema-Paese. Ogni tavolo ha elaborato, durante l’evento che si è tenuto a Napoli l’11 e il 12 novembre 2023, diverse proposte confluite nella piattaforma finale destinata al Ministro del Lavoro, nata dal presupposto di una necessaria collaborazione tra imprese e istituzioni. Vediamo quanto emerso dal tavolo dedicato al benessere psicologico dei dipendenti

Ruolo sociale dell’azienda che si occupa di welfare
Articolo

Ruolo sociale dell’azienda che si occupa di welfare

Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Stefano Pinato, Sales Director Welfare, Edenred, ha sottolineato l'importanza di avere un welfare inteso sia in termini retributivi che sociali: è necessità sostenere le aziende nel fornire supporto al reddito dei dipendenti e garantire stabilità normativa nel medio periodo e si evidenzia il ruolo sociale dell'azienda nel fornire assistenza.

Certificazioni aziendali e benessere
Articolo

Certificazioni aziendali e benessere

Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Paolo Tormes, co-founder, Ceccato Tormen & Partners, ha sottolineato la rilevanza di promuovere il benessere aziendale, attraverso incentivi retributivi, formazione e sicurezza sul lavoro e anche l’implementazione di certificazioni aziendali per garantire il benessere dei lavoratori, affrontando temi quali la parità di genere e la salute.

HR in azienda e consulente fuori: si può?
Articolo

HR in azienda e consulente fuori: si può?

Il Direttore HR può (o non può) svolgere delle consulenze esterne?
È consentito avere incarichi professionali fuori dall’azienda?
Ci siamo chiesti come, soprattutto chi lavora nella funzione risorse umane, possa mettere a disposizione la propria esperienza anche all’esterno del rapporto di lavoro e come farlo in modo adeguato.

Manager, quanto mi costi?
Articolo

Manager, quanto mi costi?

Sembrerebbe una contraddizione in termini ma c’è chi guadagna troppo. È quanto è emerso da un’analisi recente a cura di Cometa, che avanza una proposta per favorire un maggiore investimento dei fondi sulle imprese italiane, partendo dal presupposto che ci sono manager che guadagnano 70-75 volte di più di un dipendente.

Stop allo smart working, cosa cambia
Articolo

Stop allo smart working, cosa cambia

Nessuna ulteriore proroga dello smart working nel Decreto Milleproroghe: a partire dal 1° aprile scorso, la modalità di lavoro a distanza introdotta durante il periodo pandemico è tornata ad essere regolata dalla normativa ordinaria prevista dalla legge nr. 81 del 2017 anche per i lavoratori fragili e per i genitori di figli under 14. Ecco cosa cambia.

error

Condividi Hr Link