Mancava lo sport, all’articolo 33 della Costituzione, al quale è stato aggiunto un nuovo comma:
«La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».
Categoria: <span>Focus</span>
Smart working e lavoro agile, c’è ancora tanto su cui riflettere
Il 6 novembre 2023 si è svolto presso l’Aula De Carli del Campus Durando a Milano il convegno dal titolo “Rimettere a fuoco lo smart working: necessità, convenzione o scelta consapevole?”
Un’occasione di incontro e di confronto per una riflessione ampia sulle nuove modalità di lavoro.
Il 13 e 14 marzo 2024 invece ci sarà lo Smart Working day, momento di incontro per avvicinare persone e aziende sui temi del lavoro agile. Lo smart working è davvero finito?
Bullismo sui luoghi di lavoro, cosa possono fare i manager HR?
Quando si parla di bullismo si pensa di solito alla scuola, per cui il dibattito è ampio su iniziative di contenimento e prevenzione. Chi si occupa di risorse umane sa bene però che anche il bullismo al lavoro è un fenomeno diffuso, che mina lo status professionale di chi ne è vittima, ma anche quello personale con ripercussioni che impattano ovviamente anche sull’azienda. Come si riconosce il bullismo e qual è il compito dell’HR contro questo tipo di violenza?
La formazione per le PMI sul portale Gility
Come funziona l’innovativa piattaforma digitale per la gestione della formazione per le PMI che centralizza processi, corsi, certificati e report, eliminando la complessità? Si tratta di Gility, che collabora inoltre con 21 fondi interprofessionali, selezionando i migliori incentivi e bandi per abbattere i costi della formazione e garantire sostenibilità economica delle iniziative di sviluppo del capitale umano.
Tecnici e specialisti Extra Comunitari: si allarga a livello Worldwide il potenziale bacino di reclutamento
ECA Italia ha presentato a Officina Risorse Umane i risultati dell’indagine relativa alle sfide e complessità che le aziende italiane incontrano nella selezione e soprattutto nella gestione dell’assunzione in Italia di lavoratori specializzati Extra UE.
Abbiamo raccolto i commenti di Andrea Benigni CEO di ECA Italia e una sua riflessione sul tema.
Sono arrivate le istruzioni per il conguaglio dei fringe benefit erogati nel 2023 ai lavoratori dipendenti con figli a carico, dal punto di vista contributivo INPS
Ci soffermiamo sul contenuto del messaggio n. 3884/2023 Inps in merito al conguaglio da effettuare in dicembre 2023, per i fringe benefit che sono variati in corso dell’anno 2023.
Officina Risorse Umane 2023: un focus concreto sul futuro del lavoro e le sfide dell’occupazione in Italia
Dalle politiche occupazionali allo skill mismatch, dal welfare all’AI, sono stati questi i temi più caldi del mondo del lavoro al centro della terza edizione di Officina Risorse Umane
People at work 2023: il report annuale di ADP. Aspirazioni, obiettivi ed esigenze sul lavoro.
La percezione che i lavoratori pretendano molto dal lavoro, e che ne abbiano davvero bisogno, è più forte che mai. Richiedono una remunerazione adeguata all'aumento del costo della vita e vogliono sentirsi apprezzati per ciò che fanno.
La cultura della leadership non ha confini. L’Unione Europea promuove e sostiene iniziative per favorire il multilinguismo, anche e soprattutto in azienda, per i leader di domani.
L’Unione Europea ha incrementato le iniziative per promuovere il multilinguismo. Per le imprese, i lavoratori con competenze linguistiche e interculturali sono una risorsa vitale, un prezioso contributo al successo e alla crescita sui mercati globali. Come possono le organizzazioni di oggi promuovere l’apprendimento delle lingue? Ecco alcuni suggerimenti e il parere degli esperti.
Europa sempre più green grazie alle energie rinnovabili. Ma in Italia mancano le competenze
Il mismatch tra domanda e offerta nel settore delle energie rinnovabili è un problema tipicamente italiano: con l’impegno del governo e dell’intera Unione Europea per ridurre le emissioni di CO2 e promuovere fonti di energia pulite, la domanda in questo settore sta crescendo in modo esponenziale, scontrandosi purtroppo con la mancanza di competenze specifiche. Si apre un dibattito: ne abbiamo parlato con gli addetti ai lavori.