La Spagna introduce il “congedo climatico”: fino a quattro giorni retribuiti l’anno in caso di eventi meteo estremi. Una misura pionieristica che l’Italia potrebbe adottare per colmare le attuali lacune normative nella tutela dei lavoratori.
Categoria: <span>Focus</span>
Giri di poltrone, le nuove nomine HR della primavera-estate 2025
Primavera-estate 2025 all’insegna del cambiamento: tante nuove nomine HR tra settori e aziende, dai colossi del retail all’energia, passando per moda e tech
Libri HR per l’estate 2025: novità da leggere in vacanza
Una selezione di titoli per chi si occupa di HR, management e cultura organizzativa, tra riflessioni profonde, approcci innovativi e voglia di cambiare prospettiva, da leggere durante l’estate 2025.
I dati Inail 2024: 593mila infortuni e 1.202 morti sul lavoro
Salgono a 593mila gli infortuni sul lavoro nel 2024, trainati dagli studenti. Le vittime sono 1.202, una in più rispetto all’anno prima. In aumento gli incidenti nel tragitto casa-lavoro, che sfiorano il 23% del totale secondo i dati Inail diffusi il 3 luglio
Verso la parità a passo lento: cosa dice il Global Gender Gap Report 2025
Il rapporto 2025 del World Economic Forum mostra che il divario di genere è colmato al 68,8%, ma la disuguaglianza persiste.
Come scegliere un ATS: guida pratica per HR
Quali criteri considerare nella scelta di un ATS? Funzionalità, scalabilità e integrazione con i sistemi aziendali sono aspetti centrali, ma a fare davvero la differenza possono essere anche altri fattori
Scuole di coaching 2025: i top player del settore e le migliori scuole in Italia
Nel 2025 il coaching in Italia evolve tra esigenze del mercato, accelerazione tecnologica e nuove sfide. Ecco una panoramica completa per orientare aziende e HR, con trend, numeri e la mappa aggiornata delle principali scuole.
Salari bassi, più di 6 milioni di lavoratori con mille euro al mese
Le competenze dell’HR Manager nel futuro: il modello SHRM tra analogico e digitale
Come il modello SHRM ridefinisce le skill dell’HR Manager e traccia la rotta per affrontare i nuovi trend HR e il futuro della professione a livello globale.
Onboarding stagionale: accogliere e integrare i nuovi lavoratori
Con l’arrivo dell’estate, alberghi, tour operator e strutture ricettive si trovano ad affrontare una sfida decisiva: integrare in tempi record una forza lavoro spesso nuova, giovane e temporanea. Un onboarding efficace può fare la differenza tra una stagione di successo e una gestione caotica del personale.









