Il 2024 è stato un anno di “crisi” per l’engagement, soprattutto tra chi ricopre ruoli manageriali. Secondo l’ultimo report di Gallup, il livello di coinvolgimento è sceso dal 30 al 27%, registrando la flessione più significativa rispetto a tutte le altre categorie di lavoratori. Particolarmente marcato è il calo tra le persone in ruoli manageriali sotto i 35 anni (-5 punti percentuali) e tra le manager donna (-7 punti).
Categoria: <span>Focus</span>
Fondo Nuove Competenze 3: oltre un milione i lavoratori coinvolti, boom di domande dalle imprese
Oltre un milione di lavoratori, per l’esattezza 1.093.390 (di cui 4.932 stagionali), sono al centro della terza edizione del Fondo Nuove Competenze. Il programma, che mette a disposizione 731 milioni di euro, mira ad accompagnare le imprese italiane nei processi di transizione digitale ed ecologica attraverso la formazione.
Nuovo accordo Stato Regioni: formazione per la sicurezza dei luoghi di lavoro
Congedo parentale 2025: cosa cambia per famiglie, lavoratori e imprese con le misure della Legge di Bilancio? Le novità su durata, retribuzione e diritti per i genitori
Anna Tolmachova, METRO Ukraine: “Ricostruiamo dalle persone, anche dentro al conflitto”
Dalla carenza di personale alla resilienza collettiva, Anna Tolmachova, SHRM-SCP, Director People & Culture in METRO Ukraine guida le persone tra guerra e ricostruzione. Ecco cosa ci ha raccontato.
Gamification (e non solo): costruire un engagement autentico
In un mondo del lavoro che cambia velocemente, le organizzazioni stanno riscoprendo l’importanza dell’engagement autentico. Non parliamo più soltanto di benefit o retribuzione – o, meglio, non solo di quelli.
Giornata della Terra 2025: ambiente, lavoro e diritti nel segno della sostenibilità
Il 22 aprile 2025 si celebra la terra e l’importanza di azioni collettive e condivise che promuovano la sostenibilità sia in campo ambientale che sociale e lavorativo. Forte il legame con il Festival del lavoro sostenibile in programma a Roma l’8 maggio.
Gestire le persone negli studi professionali e nelle agenzie: tra strategie HR, sfide organizzative e nuove pratiche
La gestione del personale è un tema centrale anche – e forse soprattutto – negli studi professionali e nelle agenzie. Ma come si strutturano queste dinamiche in contesti dove la componente individuale è fortemente marcata? Chi si occupa della gestione delle risorse? E quali sono le buone pratiche da seguire?
Ponti e ferie aziendali: come gestirli senza fermare tutto?
Ponti e festività rappresentano ogni anno una prova di equilibrio per le aziende: come rispondere alle esigenze delle persone senza però compromettere la produttività?
La chiave per la retention dei talenti: il contratto psicologico
Il contratto psicologico rappresenta le aspettative del collaboratore riguardo il proprio rapporto con il lavoro e con l'azienda.
Performant by SCOA e QUANTA US uniscono le forze per supportare le aziende italiane negli USA
Performant by SCOA e QUANTA U.S. uniscono le forze per supportare le aziende italiane negli USA con soluzioni integrate di coaching e recruiting, puntando su talento e leadership.