Categoria: <span>Formazione</span>

Home Formazione
Enterprise agility e PMI, la chiave è nella formazione
Articolo

Enterprise agility e PMI, la chiave è nella formazione

Parlare di enterprise agility non è sempre così semplice: se l’agilità è un dato acquisito per le grandi aziende, non lo è per le PMI, che spesso non possiedono le risorse per investire in figure dedicate all’agile management. Com’è possibile introdurre un approccio agile al lavoro anche nelle realtà più piccole? Ne abbiamo parlato con Huub Commandeur, Managing Director di eLearningBuildUp, che di questi temi ha discusso anche nel corso dell’evento Moodle2Grow che si è tenuto il 26 maggio a Milano.

Quattro modi per creare una cultura di apprendimento positiva per il team
Articolo

Quattro modi per creare una cultura di apprendimento positiva per il team

Ogni manager ha l’opportunità di migliorare fino al 26% le prestazioni del personale e di triplicare le probabilità di avere un team dalle performance elevate se apprende come sostenere le proprie risorse nel percorso di formazione e sviluppo, creando le basi per una cultura dell'apprendimento positiva. Degreed, leader tra i provider di servizi per l’e-learning, spiega come.

Gol, da giugno al via la piattaforma che supporta i lavoratori più fragili
Articolo

Gol, da giugno al via la piattaforma che supporta i lavoratori più fragili

Anpal si pone l’obiettivo di aiutare i più fragili grazie ai fondi europei e al piano italiano Gol, Garanzia di occupabilità dei lavoratori:"A partire da giugno, i lavoratori disoccupati saranno chiamati dai centri per l'impiego per iniziare un percorso che li porterà alla formazione, alla riqualificazione e a un'occupazione nei settori della transizione, digitale ed ecologica. Andremo avanti a un ritmo di almeno 50 mila profilazioni al mese, per arrivare entro l'anno a 300 mila”, assicura Raffaele Tangorra, commissario straordinario di Anpal.

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere (maggio 2022)
Articolo

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere (maggio 2022)

L’Osservatorio 4.Manager si occupa di monitorare periodicamente gli incentivi destinati all’occupazione e alla formazione professionale su tre livelli: regionale, nazionale ed europeo. Rispetto al precedente monitoraggio, sono stati attivati sei ulteriori bandi, uno a livello nazionale e cinque a livello regionale (dati al 5 maggio 2022).

La formazione come chiave per i leader di domani
Articolo

La formazione come chiave per i leader di domani

Quali le priorità per la nuova generazione di leader? Per Irene Vecchione, amministratore delegato di Tack TMI (Gi Group), percorsi di mentoring mirati al trasferimento delle competenze chiave ai manager di domani sono fondamentali. Una formazione per lo sviluppo di modelli di leadership che favoriscano lo sviluppo delle PMI.

Le migliori academy aziendali: comunicazione e marketing
Articolo

Le migliori academy aziendali: comunicazione e marketing

La comunicazione dell’attività formativa è un progetto nel progetto, centrale per ogni Academy. Esiste all’interno delle Academy una vera e propria brand identity? Quanto l’attività di comunicazione è pianificata, strutturata e costante? E ancora, quanto riesce a coinvolgere appieno tutti gli stakeholder dei progetti, interni ed esterni? Quanto è davvero ingaggiante? E quali sono gli obiettivi e le strategie che utilizza? I casi di Pirelli e Camst.

Le migliori academy aziendali: digitalizzazione
Articolo

Le migliori academy aziendali: digitalizzazione

Digitalizzazione dei processi di apprendimento e sviluppo della cultura digitale nella popolazione aziendale sono fattori chiave per la crescita delle organizzazioni. Quanto sono digital i team delle Academy? Sono presenti figure specializzate nello sviluppo di contenuti digitali per la formazione? Il tracciamento e la certificazione delle attività formative avvengono in modo tradizionale o digitale? Gli esempi delle Academy aziendali OVS e CFMT.

Degreed insight: raggiungere gli obiettivi di domani significa ripensare oggi i processi di learning&development
Articolo

Degreed insight: raggiungere gli obiettivi di domani significa ripensare oggi i processi di learning&development

Degreed Insight è un evento virtuale gratuito di due ore in programma per martedì 19 aprile che si pone l’obiettivo di ripensare i processi di L&D. Perché l'apprendimento non sempre si adatta perfettamente al perimetro in cui è stato costruito, soprattutto quando emergono nuove sfide. Una full immersion per comprendere come far diventare la propria strategia di formazione più agile e flessibile, adatta ad un mondo in costante cambiamento.

error

Condividi Hr Link