Quando l’impresa è in crisi, può essere il lavoro stesso a salvarla. Il Workers Buyout è un’opzione concreta per preservare competenze e posti di lavoro, trasformando i dipendenti in protagonisti del rilancio. Il modello è conosciuto? E l’HR quale ruolo ha?
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Dal modello imprenditoriale alla struttura manageriale: qual è il ruolo dell’HR (e non solo)?
L’HR è la figura-chiave nel processo di passaggio da una gestione imprenditoriale a una manageriale più organizzata. Evidenziamo luci e ombre di una trasformazione delicata quanto (spesso) fondamentale con Gianluca Morosini, Head HR di B.Kolormakeup & Skincare Spa.
Rientro al lavoro dopo le vacanze: quali impatti su produttività e salute mentale?
Il rientro al lavoro dopo le vacanze non è solo una ripartenza pratica: settembre segna un passaggio critico, tra stress e calo di motivazione. Una survey di Unobravo e Dynata ne fotografa gli effetti su produttività e benessere mentale.
Bias cognitivi nel recruiting: come l’AI può migliorare la selezione del personale
I bias cognitivi influenzano le scelte nel recruiting, ma l’IA può aprire nuove strade per rendere i processi più equi. Le sfide HR tra potenzialità e rischi.
Boreout: il disagio silenzioso in azienda
Non solo stress: il boreout è l’altra faccia della sofferenza lavorativa, causata da noia cronica e mansioni poco stimolanti. Riduce motivazione e benessere dei lavoratori e gli impatti colpiscono salute, produttività e clima aziendale.
Job hopping: se lo conosci non lo temi
Il job hopping, ovvero la tendenza a cambiare lavoro frequentemente, è un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Scopriamone i pro e i contro.
Job crafting: rimodellare il lavoro per vivere meglio
I top head hunter Italia 2025: anche gli specialisti in HR executive
Il mondo degli head hunter in Italia continua a evolversi, tra volti noti e nuove figure emergenti. Nella nostra panoramica 2025 spazio ai protagonisti della ricerca di alto profilo, con una novità: entrano anche gli specialisti nella caccia ai direttori HR.
Il senso di inadeguatezza spinta dallo sviluppo tecnologico: alfabetizzazione necessaria per la funzione HR
La tecnologia avanza, ma cresce il senso di inadeguatezza nei lavoratori. L’HR è chiamato a colmare il divario tra innovazione e persone, con una nuova alfabetizzazione digitale, emotiva e culturale.
Near Miss: quando l’incidente non accade ma parla chiaro
Near Miss e sicurezza sul lavoro: cosa sono e come la funzione HR può promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e partecipativo.