Funzione Risorse Umane, tecnologia, persone e futuro: ecco 3 pilastri fondamentali per il futuro.
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Family Business Coaching, come costruire un modello made in Italy
Harvard Business Review ha pubblicato, nel numero di Marzo, l'interessante articolo sul Family Business Coaching di Pietro Varvello, che gentilmente ci ha concesso di proporlo ai nostri lettori.
Leadership: quali competenze per il cambiamento organizzativo (parte 2)
Pasquale Natella, managing partner di EXS Italia, approfondisce il tema delle competenze del leader orientato al cambiamento. Coincidenza dei propri obiettivi con quelli aziendali, attenzione alle persona e ai loro talenti sono solo alcune di esse.
Leadership: quali competenze per il cambiamento organizzativo (parte 1)
Questa settimana Pasquale Natella, Managing Partner di EXS Italia, ci spiega quali sono le competenze richieste oggi ad un leader perchè possa essere motore di cambiamento per la propria organizzazione.
Leadership: a che punto siamo con l’intelligenza emotiva?
Leadership: scopri il significato in ambienti lavorativiIn un mondo del lavoro sempre più liquido e destrutturato emergono prepotentemente i punti di forza e quelli di debolezza di chi ha l’arduo compito di “tenere insieme i pezzi”.
La valorizzazione dell’errore come leva del cambiamento
Continua con questo terzo contributo la trattazione del tema del cambiamento: in questa terza pillola Pasquale Natella ci piega come l’errore, la capacità di valorizzarne il potere innovativo possa costituire una leva fondamentale per lo sviluppo dell’idee e delle strategie che portano all’innovazione.
Open Innovation come chiave strategica per il successo aziendale
Pasquale Natella Managing Partner EXS Italia ci spiega l’importanza dell’open innovation come chiave trategica per la sopravvivenza ed il successo delle aziende. Attraverso dei casi concreti di applicazione ci fa capire anche le insidie di questa nuova frontiera che richiede grandi capacità di analisi e di visione.
Teatro Opera Roma, gestione organizzativa e selezione del personale per il risanamento
Teatro Opera Roma: gestione organizzativa e selezione del personale
Convinzioni limitanti e convinzioni potenzianti: la strada per il successo
Nel raggiungimento dei nostri obiettivi siamo soliti pensare che gli eventi esterni, le situazioni di contesto, le intenzioni delle altre persone siano l’ostacolo predominante che finirà per inficiare in maniera assoluta i nostri propositi.
Comportamenti organizzativi: il metodo awair
Gianfranco Gennaro, partner di awair, ci racconta questa settimana come la sua azienda, specializzata nella consulenza alle organizzazioni, intervenga per sostenerle anche e soprattutto nei momenti di crisi, investendo nelle persone.