Business international ha organizzato il 22 Giugno 2016 a Milano la conferenza “Hr Technology Frontiers” dedicata alle tecnologie applicate alla gestione delle risorse umane. Relatrice di eccezione è stata Liggy Webb, scrittrice, esperta di leadership resiliente e consulente delle Nazioni Unite, che ha tenuto un discorso sul tema della resilienza,
Categoria: <span>Interviste</span>
storia di una carriera nelle relazioni industriali. Intervista a Pietro de Biasi
Intervista a Pietro De Biasi, la sua carriera tra passato e futuro.
Direzione Risorse Umane, parla Domenico De Masi
Direzione Risorse Umane: Domenico De Masi ci spiega come la Direzione HR sia chiamata a importanti adeguamenti per mettersi al passo con i vorticosi cambiamenti del momento.
Sappiamo fare ma non sappiamo capire, Marcello Veneziani a Business International
“Noi siamo l’azienda del FARE". Quante volte abbiamo sentito pronunciare con orgoglio questa frase, e quante volte abbiamo accolto questa sorta di mantra con l’acquiescente convinzione che in essa si concentrasse il vero succo del successo di organizzazioni e uomini.
Total Reward: le leve per attrarre, trattenere e motivare (Parte 2)
Talent: evoluzione di un tema strategico. Il terzo quadrante dell’approccio Total Reward riguarda la gestione dei talenti.
Total Reward: le leve per attrarre, trattenere e motivare (Parte 1)
Simonetta Cavasin ci presenta l’azienda di cui è Amministratore Delegato e ci illustra l’approccio del Total Reward: un sistema multiplo di leve su cui basare la strategia di attraction, engagement e retention, secondo un modello nato negli anni 90 negli Stati Uniti.
Leadership di successo, intervista a Tomas Chamorro Premuzic
Strategie per sviluppare una leadership di successo: HRLINK ha avuto l’onore di ospitare Tomas Chamorro Premuzic, CEO di Hogan Assessments, scopri gli spunti di riflessione che ci ha offerto.
Relazioni industriali e rappresentanza sindacale, intervista a Pietro De Biasi
Come sono cambiate, in questi anni di globalizzazione ed internazionalizzazione dell aziende, le relazioni industriali e la rappresentatività sindacale?
Smart working: storia del telelavoro. Intervista a Domenico De Masi
Di grande attualità, il tema dello smart working e scopriamo con il Professor De Masi che la sua storia annovera interessanti tentativi di introduzione nell’ organizzazione del lavoro a distanza.
Parità di genere: quali prospettive? Intervista a Domenico De Masi
Le donne faticano ancora a farsi strada nelle aziende. Nonostante importanti passi avanti, la parità di trattamento economico e di opportunità di carriera non è stata ancora pienamente raggiunta.