Paolo Rebaudengo affronta il tema della rappresentatività sindacale in relazione ai nuovi scenari del mondo del lavoro.
Categoria: <span>Jobs trend</span>
“Le aziende scappano: l’Italia è una giungla di tasse e di burocrazia”
Per gentile concessione dell'avvocato Gabriele Fava pubblichiamo integralmente l'articolo comparso su "Il Giornale" il 5 settembre 2016.
Amazon: trenta ore per la vita?
Il pericolo che la tecnologia sostituisca progressivamente il lavoro dell’uomo è ormai una realtà concreta e questi anni di crisi e di grandi cambiamenti strutturali e tecnologici ne sono la prova.
E’ giunta l’ora di instaurare relazioni sindacali 2.0
Per gentile concessione dell'avvocato Gabriele Fava pubblichiamo oggi l'articolo del Sole 24 Ore uscito il 29 giugno 2016.
Holacracy: luci ed ombre della open leadership
Oggi è il concetto stesso di capo e della sua necessità/utilità all’interno delle organizzazioni ad essere messo in discussione. Il tema è stato trattato durante il Leadership Global Summit 2016 organizzato da Ambrosetti, che non è nuova agli studi sociologici applicati alle organizzazioni. Scopri di più.
Giovani e lavoro: chi sono i millennials secondo Manpower
I Millennials continuano a far parlare di se. Sono giovani tra i 18 e i 30 anni e stanno entrando, sempre più numerosi, nel mondo del lavoro. Questo si trova oggi a dover fare i conti con questa generazione su cui gravano luoghi comuni spesso discordanti.
Tecnologia applicata alla gestione delle risorse umane. Intervista a Marcello Veneziani
Il professore Marcello Veneziani ha partecipato con un proprio intervento alla conferenza di Business International dedicato alle tecnologie applicate alla gestione delle risorse umane.
Manager Risorse Umane: manager interni o manager esterni?
Manager Risorse Umane: i criteri per una scelta strategiche dell’HR management.
Employability: la cura del talento attraverso l’autoformazione
Tecnologia e conoscenza costituiscono un connubio che sempre più è destinato a riguardare ogni individuo con la sua vita professionale. La necessità di formarsi lungo l’arco della nostra vita è ovviamente una diretta conseguenze, anche attraverso l'autoformazione.
Resilienza: come affrontare efficacemente i cambiamenti
Business international ha organizzato il 22 Giugno 2016 a Milano la conferenza “Hr Technology Frontiers” dedicata alle tecnologie applicate alla gestione delle risorse umane. Relatrice di eccezione è stata Liggy Webb, scrittrice, esperta di leadership resiliente e consulente delle Nazioni Unite, che ha tenuto un discorso sul tema della resilienza,








