Il 2016 è appena trascorso ed HR-LINK vuole ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile i significativi risultati ottenuti.
Author: Redazione HR LINK
Curiosità e diritto all’errore: il caso Gruppo Planeta
Alla Tavola rotonda tenutasi durante l'European HR Summit di Business International, Antonio Maria Martin Lopez, Hr Director del Gruppo Planeta, ha affrontato il tema del cambiamento proponendo due argomenti di grande rilievo: la curiosità e il diritto all'errore.
Organizzazione liquida: il caso Mattel
Annalisa Sala, Direttore delle Risorse Umane Sud Europa di Mattel, ha partecipato all' HR European Summit organizzato a Milano da Business International.
Executive Training 2017: percorsi esclusivi Challenge Network per la formazione manageriale
Challenge Network presenta Executive Training 2017, percorsi esclusivi di corporate training in collaborazione con partner di eccellenza.
EXS leadership DNA la nuova metodologia di selezione manageriale di EXS Italia
Pasquale Natella, Managing Partner di EXS Italia, società di Gi Group ci illustra in queste tre pillole la metodologia innovativa per la selezione manageriale cui è stato dato il nome di EXS Leadership DNA.
EXS leadership DNA: nuova metodologia di selezione
Pasquale Natella, Managing Partner di EXS Italia, società di Gi Group ci illustra in queste tre pillole la metodologia innovativa per la selezione manageriale cui è stato dato il nome di EXS Leadership DNA.
Relazioni sindacali: il caso del Teatro dell’opera di Roma
Stefano Bottaro, Direttore delle risorse umane del Teatro dell’Opera di Roma insieme a Francesca Chialà, membro del consiglio di amministrazione, ci raccontano la vicenda di questo Ente, che da una situazione di pesante crisi debitoria, affrontata con l’applicazione della legge Bray, è riuscito oltre a risanare i propri bilanci, a diventare esempio di produttività e modello di gestione delle relazioni sindacali.
Espatriati: trend e practice manageriali
A Milano, presso il palazzo della Regione Lombardia si è tenuto sul tema degli espatriati un convegno organizzato dal Studio Fava & Associati in partnership con ECA Italia intitolato: Espatriati: trend e practice manageriali.
Lavorare con i team: il metodo awair
Occuparsi delle persone quando l’azienda è in crisi è fondamentale per uscirne. Awair contribuisce proprio ad aiutare le persone, il leadership team, utilizzando gli strumenti Hogan ed altre metodologie per lavorare proprio sui bisogni ed il sentire introspettivo.
Formazione manageriale: Challenge Network e Federazione Italiana Rugby insieme per un nuovo approccio
Il rugby come metafora del lavoro di squadra in azienda. Questa è l’idea alla base del prossimo Executive Training che si svolgerà il 10-11 febbraio 2017 a Roma, presso lo Stadio Olimpico e il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”. Challenge Network si distingue, ancora una volta, per l’originalità e il potenziale dei suoi corsi per Manager e Team ad alta performance.