Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Mismatch nelle professioni sanitarie: in Italia mancano medici ed infermieri
Articolo

Mismatch nelle professioni sanitarie: in Italia mancano medici ed infermieri

Negli ultimi mesi è emersa un’emergenza imminente che sta coinvolgendo l’intero Paese: la penuria di medici e infermieri. Da una recente indagine, infatti, 1 su 3 è disposto a cambiare lavoro e la fascia d’età più in crisi è quella tra i 45 e i 55 anni. Si apre il dibattito sulla necessità di trovare una soluzione urgente sul tema del mismatch nelle professioni sanitarie.

Scompaiono i candidati: è “great reshuffle” o “great rethinking” nel mercato del lavoro europeo
Articolo

Scompaiono i candidati: è “great reshuffle” o “great rethinking” nel mercato del lavoro europeo

In molti Paesi si registra una carenza di manodopera e un picco di dimensioni volontarie. Da una recente indagine dell’European data journalism network, in Spagna, Francia e Italia non si può parlare solo di “great resignation”, ma di un vero e proprio turnover generazionale, a fronte della ricerca di nuove dinamiche salariali, produttività e di un migliore work life balance.

Licenziare sulla base di un test di intelligenza: il caso HM
Articolo

Licenziare sulla base di un test di intelligenza: il caso HM

La notizia arriva dalla civilissima Svezia e il caso sta facendo discutere: HM vuole licenziare 1.500 dipendenti basandosi su un test di intelligenza. Fino a 30 quiz diversi per tenere il posto di lavoro, questo quanto successo nella sede centrale di Stoccolma e si apre un inquietante quesito. Fino a che punto l’intelligenza potrà influenzare il prosieguo della nostra vita lavorativa?

Il leader di domani: colui che pone le persone al centro.
Articolo

Il leader di domani: colui che pone le persone al centro.

Nella riflessione di Alessandra Malhamè, Human Resources Director Bristol Myers Squibb, il tema della leadership è centrale e orientato al futuro.
Il leader di domani deve essere una guida che mette al centro le persone, vero valore aggiunto ed elemento strategico in una organizzazione.
Per puntare sulle persone diventa, quindi, fondamentale avere strumenti per misurare sia le capacità del leader di successo e sia il benessere dei dipendenti.

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Aprile 2023
Articolo

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Aprile 2023

4.Manager ha costituito un proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare e analizzare i trend che condizionano l’evolvere delle competenze manageriali del nostro Paese, relativi sia all’aspetto economico sia a quello socio-culturale, monitorando anche le buone pratiche nel campo del welfare aziendale.

La transizione verso il green shift e la leadership sostenibile
Articolo

La transizione verso il green shift e la leadership sostenibile

Green shift è la recente transizione che le aziende e le organizzazioni stanno affrontando per diventare delle dimensioni sempre più ecosostenibili.
Anja Puntari, Executive Business Coach, riflette sul cambiamento individuale e collettivo verso un modo di agire sempre più green che ha ripercussioni sulle dimensioni comportamentali, ma anche emotive, identitarie e psicologiche delle persone.
Cosa significa quindi agire in modo sostenibile essendo leader? Significa incanalare le persone verso un fare comune e creare lo spazio per il dialogo e il confronto, dimensione nella quale l’HR ha un ruolo fondamentale.

La cultura della Leadership per generare benessere nel mercato del lavoro
Articolo

La cultura della Leadership per generare benessere nel mercato del lavoro

Con Pasquale Natella, Amministratore Delegato di EXS Italia, abbiamo cercato di capire come aziende e persone possano adottare una nuova cultura, ovvero un insieme olistico di valori e di azioni conseguenti che generino benessere al mercato.
Dal punto di vista dell'individuo la necessità è quella di strutturare un insieme di kpi oggettivi che il leader di domani deve avere nel proprio sistema di performance review per diventare sostenibile. Il leader sostenibile, infatti, genera un benessere allargato che anche la pubblica amministrazione deve premiare. Dall’altra parte le aziende devono creare sempre più un sistema nel quale le persone siano al centro.

Gender Equality Index: sono 20 le aziende italiane inserite nella prestigiosa classifica di Bloomberg
Articolo

Gender Equality Index: sono 20 le aziende italiane inserite nella prestigiosa classifica di Bloomberg

Un panel internazionale che comprende 484 imprese a livello globale, in rappresentanza di 11 settori e 57 industrie in 50 Paesi. Tra queste sono ben 20 le realtà italiane virtuose che si sono guadagnate una nomination a fronte del loro impegno nel promuovere e sostenere l'uguaglianza di genere sia al loro interno, sia nella comunità.

Le innovazioni normative necessarie per affrontare la situazione del mercato del lavoro che stiamo vivendo
Articolo

Le innovazioni normative necessarie per affrontare la situazione del mercato del lavoro che stiamo vivendo

“Il mercato del lavoro che stiamo vivendo in questa fase ha bisogno di innovazione”, così si apre l’intervista a Claudio Durigon, sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali.
È sì necessaria una strategia industriale, ma soprattutto è fondamentale un'innovazione normativa su temi come la flessibilità del mercato del lavoro in uscita e agevolazioni in entrata, solo per citarne due. Le priorità del Governo in questo momento sono, infatti, il taglio del cuneo, la riforma previdenziale ed attivarsi il più possibile affinché il mercato si riprenda.

error

Condividi Hr Link