Il Randstad Workmonitor 2020 analizza il secondo semestre dell’«annus horribilis» a causa del Covid-19. Preoccupati, disposti ai sacrifici e non sempre capaci di aggiornarsi: così si raccontano i dipendenti delle società di 34 Paesi, che però si dimostrano fiduciosi verso i propri datori di lavoro
Author: Redazione HR LINK
Skills mismatch: con la pandemia emerge con forza il gap delle competenze
Secondo uno studio di Boston Consulting Group un lavoratore su 3 è sottoqualificato o sovraqualificato, un dato che ha impatti consistenti in termini di mancato prodotto interno lordo.
[Video] Welfare e sostenibilità, ragionare in ottica di diversity
La nuova frontiera del welfare è la realizzazione di piani che offrono beni e servizi in ottica non solo di wellbeing ma anche di sostenibilità diffusa, promosso dall'azienda e condiviso dalle persone
Smart working, a quasi un anno dall’inizio della pandemia, Adp tira le somme e guarda al futuro
Il report 2020 si concentra su cosa deve cambiare nei capi delle aziende perché il lavoro agile sia un’opportunità e non una fonte di stress.
Licenziamenti, contributi e fisco: la crisi di governo congela il decreto Ristori 5
Il terremoto politico delle ultime settimane farà ritardare il via libera al provvedimento atteso. Tra le misure la revisione del criterio per i sussidi a fondo perduto: non saranno i codici Ateco. Proroghe allo stop dei licenziamenti e alla cassa integrazione. Rottamazione cartelle più lunga.
[VIDEO] Sostenibilità, i driver per l’integrazione tra organizzazione e persone
L'organizzazione e le persone si allineano per rendere l'azienda sostenibile attraverso un processo adattivo che ha sostanzialmente 3 driver: l'efficienza organizzativa, l'equità e la gestione della diversity, l'engagement e lo sviluppo delle persone. Stefano Porta, Amministratore Delegato ODM Consulting, approfondisce il tema per HR Link.
Geolocalizzare i dipendenti? Solo con il consenso o con un accordo sindacale
L’osservatorio sul diritto del lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo ha analizzato le normative di 34 Stati nel mondo: in oltre il 70% dei casi è necessario il consenso dei lavoratori
Investire in dipendenti «tecnologici» è un vantaggio per le aziende
Una ricerca commissionata da Intel e Lenovo mostra i vantaggi in termini di produttività quando ai lavoratori vengono dati in dotazione dispositivi digitali che li rendono soddisfatti. Ma spesso i manager non si rendono conto di quanto pc e altri device pesino sui risultati .
L’HR sostenibile per gestire la trasformazione delle organizzazioni
Un webinar in cui si discuterà del ruolo delle risorse umane per la creazione dell’impresa sostenibile, perché la prima leva della sostenibilità sono le persone. Ne abbiamo parlato con Stefano Porta, Ceo di ODM, società di Gi Group specializzata nella consulenza HR
[VIDEO] People assessment, l’approccio sostenibile di ODM Consulting
People assessment non significa solo valutare una persona sulla base di specifiche caratteristiche che la rendono adatta a un ruolo, ma considerare la gestione dei talenti come un processo integrato