La partnership tra la multinazionale italiana del lavoro e Thomas International, uno dei più importanti provider globali di people assessment, per prevedere il successo e il potenziale delle persone sul lavoro. Fabio Musumeci, responsabile Competence Center: “Arricchiamo la nostra libreria di strumenti di valutazione per offrire un servizio di alto valore ai nostri clienti”
Categoria: <span>Gestione Risorse</span>
Top employers, torna la classifica delle aziende eccellenti nel settore Hr
In Italia sono 113 quelle che si sono distinte e che hanno ottenuto la certificazione per il 2020.
Burnout, quando a essere malata è l’azienda e non l’individuo
Per Oms e Inail è una malattia, ma gli esperti rilevano che si tratta più che altro di un fenomeno di cattiva organizzazione aziendale. La ricerca di Gallup lo dimostra evidenziandone le cause
Rethinking HR: la survey
L’iniziativa di OD&M, società di Gi Group, per delineare le tendenze evolutive nell’ambito della gestione delle risorse umane attraverso il parere di manager e specialisti in ambito HR. Partecipa.
Auto aziendale, oggetto del desiderio per il 60% dei dipendenti
Un sondaggio realizzato da Aidp rivela che si tratta del benefit più gradito, soprattutto tra i
dirigenti.
Prevedere il successo partendo dalle soft skill: l’evento di Gi Group
La multinazionale italiana del lavoro, in partnership con Thomas International, presenta in anteprima esclusiva ai propri clienti gli strumenti di valutazione del potenziale di un candidato. Appuntamento il 29 gennaio a Milano.
Top Job 2019/2020: ecco le aziende in cui è meglio lavorare
L’indagine dell’Istituto tedesco di qualità e finanza ha usato algoritmi e intelligenza artificiale per stilare la classifica, a partire da ciò che si dice in rete sui datori di lavoro
Lo smart working nell’aerospaziale: la sfida di Avio
Il lavoro agile è stato introdotto per gli addetti di alcuni settori che non operano direttamente con software non esportabili. Uno dei limiti è quello della sicurezza informatica. Il direttore HR, Stefano Bottaro: “Il percorso è iniziato, con ottimi risultati per l’impresa e soddisfazione del personale. Puntiamo su lavoro smart, talento e internazionalizzazione”
Over 50: più facile trovare un nuovo lavoro se si è manager
Una ricerca condotta da Spinlight evidenzia che esperienza e competenze sono valore aggiunto nel ricollocamento lavorativo più dell’età anagrafica.
Il percorso di Sanofi per mettere le persone al centro
È stata una delle prime aziende in Italia a introdurre un sistema di Organizational network analysis per la gestione delle risorse umane, creando una cultura del feedback e maggiore responsabilizzazione sul tema della crescita professionale. Ma, avverte la responsabile HR, Laura Bruno, serve una cultura d’impresa portata al cambiamento per avere buoni risultati.