Gabriele Belsito, HR Director Europe & Italia, racconta come la multinazionale della ristorazione ha investito il tesoretto messo a disposizione delle aziende italiane dal Dl Rilancio. Smart working gestione della complessità e lingue sono state le parole chiave.
Author: Chiara Affronte (Chiara Affronte)
«Empowerment e coraggio: le donne devono osare ma anche essere supportate»
Orietta Campironi, Cio di Ignazio Messina, riflette su un’idea di leadership che abbia caratteristiche universali in grado di portare valore alle organizzazioni e in cui il genere non costituisca un ostacolo.
«Il nuovo modello di leadership è propenso all’ascolto e non autoritario: fondamentale la volontà dei ruoli apicali nello stimolare il cambio di passo»
Laura Cospite, ingegnere aerospaziale in Avio: «La strada verso il traguardo delle pari opportunità è ancora lunga e occorre vigilare per non assistere a involuzioni»
«Merito e competenze dovrebbero determinare chi è leader, senza differenze di genere»
Alessandra Preve, Marina Carbonaro e Valentina Astori di Arriva Italia riflettono sul concetto di leadership al femminile: «Empatia, attenzione alle persone e tensione verso gli obiettivi sono caratteristiche vincenti per cui le donne fanno la differenza»
«Il lavoro del futuro necessita dello sguardo analitico, olistico ed empatico delle donne»
Donatella Davoli e Selina Xerra di Iren riflettono sul concetto di leadership al femminile: «Politiche, educazione alla diversità e linguaggio sono necessari al cambiamento culturale»
Vaccinazione in azienda, ecco come si muovono i datori di lavoro
Una ricerca di Aidp registra come si stanno strutturando le organizzazioni. Iacci: «Le aziende non possono essere lasciate sole».
Assunzioni over 50, incentivi per le aziende che assumono donne disoccupate
La legge di Bilancio 2021 rafforza quanto previsto dalla legge Fornero
Sostenibilità HR, il modello di Vodafone punta su inclusività e reskilling
Ilaria Dalla Riva, direttore Risorse umane e organizzazione, guarda al presente e al futuro del digital working affinché nessuno resti indietro: «Il lavoro agile non dovrà penalizzare le donne»
Gender pay gap, l’8 marzo non è giorno di festa per le donne per lavoro e retribuzioni
La pandemia ha assestato un ulteriore duro colpo alla condizione lavorativa e retributiva delle donne. A dicembre 2020 in 99 mila avevano perso il lavoro.
Vaccino ai lavoratori, deve essere messo a disposizione ma non imposto
L’avvocato Lorenzo Cairo spiega perché, con l’attuale situazione normativa, si possono intraprendere percorsi alternativi al licenziamento in caso di rifiuto