Il 25 ottobre a Milano è stata inaugurata la mostra artistico-esperienziale “Room for Sustainability”, dedicata ai gestori delle risorse umane in azienda e incentrata sul tema della sostenibilità. La mostra, aperta fino al 19 novembre, si pone sia come momento e che come spazio fisico per una riflessione collettiva sulle urgenze attuali dalle quali non si può prescindere nei processi decisionali in azienda.
Author: Redazione HR LINK
Candidati che hanno stoffa da vendere! Chi li trova? A Roma al terzo incontro di Innovation HR incentrato sul tema “Skill mismatch: l’innovazione attraverso un cambio di paradigma” emerge in modo chiaro la necessità di avere un approccio trasversale e fare leva sulle soft skills uscendo dall’approccio a silos tipico di tante aziende.
Lo scorso 17 ottobre a Roma, presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici de l’Università la Sapienza, si è svolto l’incontro sul tema “Skill Mismatch: l’innovazione attraverso un cambio di paradigma”. Organizzato da Innovation Manager Hub, in collaborazione con HR Link, ha visto la partecipazione di esperti del settore risorse umane e rappresentanti HR di alcune tra le più importanti aziende del territorio, che si sono confrontati sulla mancata corrispondenza esistente tra le competenze tecniche, umane e sociali acquisite dalle persone e quelle competenze richieste in ambito lavorativo dalle aziende.
Le priorità degli HR e dei loro CEO
La retribuibilità del “tempo tuta”, tra qualche punto fermo e molte incertezze
Una recente sentenza ha posto l'accento sulla retribuibilità del tempo dedicato a vestirsi per il lavoro. Vediamo di cosa si tratta e gli aspetti rilevanti di questo tema assieme all’avvocato Sergio Codella.
Quali domande all’HR per essere competitivi nel contesto attuale
A Officina Risorse Umane, in calendario l'11 e il 12 novembre, si farà il punto sulle urgenze nell'agenda degli HR nel contesto attuale: ecco alcuni spunti degli addetti ai lavori.
Talento diffuso per favorire la sostenibilità delle imprese
Anche attraverso l'identificazione e valorizzazione dei talenti aziendali, le aziende riescono a superare la crisi dello skill mismatch
Criticità del lavoro ed evoluzione del ruolo dell’HR
In preparazione a Officina Risorse Umane abbiamo chiesto a Matilde Marandola, presidente di AIDP, quali siano le criticità del lavoro e l’evoluzione del ruolo del direttore delle risorse umane. Siamo in un momento storico di profondi mutamenti, anche in ambito lavorativo: cerchiamo quindi di capire quali domande dovrebbe fare l’HRD alle istituzioni per affrontare al meglio lo scenario.
L’intelligenza artificiale e il dettato di Asilomar: un’analisi etica sociale
Esiste un modo etico e responsabile per usare l’AI? I principi di Asilomar, un manifesto firmato nel 2017 da oltre 2300 esperti del settore, sono utili per aiutarci a capire come affrontare gli sviluppi e gli utilizzi di queste nuove tecnologie, ma restano alcuni dubbi: esiste il rischio che le diseguaglianze possano intensificarsi se il sistema non è equo? Per rispondere occorre un approccio globale e uno sviluppo tecnologico che non trascuri gli aspetti di un’etica sociale dell’AI.
Gli aspetti HR più controversi nel panorama attuale
A Officina Risorse Umane, in calendario l'11 e il 12 novembre, si farà il punto sulle urgenze nell'agenda degli HR nel contesto attuale: ecco alcuni spunti degli addetti ai lavori.
Officina Risorse Umane: innovare le HR e rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro
Francesco Rotondi, Name Partner di LabLaw, Direttore Scientifico di Officina Risorse Umane e Consigliere Esperto del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), anticipa i temi al centro di quello che è un appuntamento annuale unico nel panorama HR in Italia: ORU – Officina Risorse Umane, promosso da Stati Generali Mondo del Lavoro e HR Link, coinvolge tutti gli stakeholder delle risorse umane per avviare un'interlocuzione concreta con i ministri del Lavoro e delle Politiche Economiche. Focus – tra gli altri – su innovazione, sostenibilità, welfare, politiche del lavoro e D&I Employability.