Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Innovation HR, a Catania il primo hub ufficiale: CSR e strumenti innovativi nelle risorse umane sono i temi dell’incontro
Articolo

Innovation HR, a Catania il primo hub ufficiale: CSR e strumenti innovativi nelle risorse umane sono i temi dell’incontro

IHR è la prima community che lega il mondo dell’innovazione a quello HR ed è stata ospite nella cornice degli eventi promossi da Innovation Manager Hub nell’università̀ catanese. Nell’incontro si è parlato di innovazione, nuovi paradigmi, benessere dei dipendenti e talenti femminili. Tanti interventi che sottolineano l’importanza di essere al passo con i tempi e di sperimentare nuovi approcci.

Diversity, Equity & Inclusion: pubblicato lo studio Adecco su oltre 500 aziende
Articolo

Diversity, Equity & Inclusion: pubblicato lo studio Adecco su oltre 500 aziende

È stata pubblicata la ricerca di The Adecco Group sulle pratiche di D&I, da cui emerge che oltre la metà delle aziende non ha alcuna politica legata agli argomenti di diversità, equità e inclusione. Tra le imprese attente a queste tematiche, però, solo il 40% ha un budget e una strategia specifici. Nonostante una certa diffidenza di metà delle aziende esaminate, lo studio mostra gli effetti e gli impatti positivi delle buone pratiche, dall’aumento di attrattività dell’azienda al miglioramento della redditività.

Ricerca e leadership della conoscenza, cresce l’occupazione femminile in Europa e in Italia
Articolo

Ricerca e leadership della conoscenza, cresce l’occupazione femminile in Europa e in Italia

Da una recente ricerca, in Europa sono quasi 7 milioni le scienziate e le ingegnere che contribuiscono per oltre il 40% all’occupazione complessiva in settori tecnologici ancora troppo spesso pensati al maschile. Ecco i dati esposti durante il convegno “Donna, ricerca e Leadership”, dove sono stati analizzati stereotipi, criticità e limitazioni ancora presenti sulla strada verso la parità di genere in ambito scientifico.

Salone della Formazione 2023: a luglio a Milano
Articolo

Salone della Formazione 2023: a luglio a Milano

Il 5 e 6 luglio torna il Salone della Formazione. L’evento ideato da HR Link e giunto alla seconda edizione per mettere a sistema il contributo dei migliori esperti di formazione del Paese. Due giorni di tavole rotonde, workshop e momenti di incontro rivolti agli Head of HR, alle academy, alle funzioni di formazione e sviluppo in azienda. Tutte le info nell’articolo.

Flow: il progetto di avatar AI che migliora l’onboarding mantenendo sempre il contatto umano
Articolo

Flow: il progetto di avatar AI che migliora l’onboarding mantenendo sempre il contatto umano

Innovazione ed etica con il supporto dell’AI: si chiama Flow il progetto realizzato in collaborazione con l’agenzia Genuina per Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazione, in grado di supportare le attività HR con un avatar basato sull’intelligenza artificiale. Il focus è all’interno dell’area Risorse Umane in un percorso orientato all’innovazione e all’HR Servitization, ma coglie sempre i temi centrali dell’etica.

Contratto Bancario: accordo sindacale, aumenta il premio variabile di risultato 2023 in Intesa Sanpaolo
Articolo

Contratto Bancario: accordo sindacale, aumenta il premio variabile di risultato 2023 in Intesa Sanpaolo

I sindacati hanno firmato l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’aumento del premio variabile di risultato del 2023. Con la firma di maggio, la banca vuole favorire il coinvolgimento e la partecipazione delle persone agli obiettivi del gruppo. Nuove linee guida anche per smartworking e orario flessibile.

Che cos’è un “Lavoro Ponte”? Perché è diventato una nuova tendenza e quali sono i benefici nel proprio percorso di carriera
Articolo

Che cos’è un “Lavoro Ponte”? Perché è diventato una nuova tendenza e quali sono i benefici nel proprio percorso di carriera

In inglese si chiama "bridge-job", ovvero un lavoro che ottieni e ti permette di avere il tempo e lo spazio mentale (per non parlare dello stipendio) per orientare il proprio percorso di carriera verso il lavoro che veramente si desidera. Un lavoro ponte, in sintesi, è una “mossa strategica” che permette la transizione professionale. Ecco 5 motivi per sceglierlo.

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Giugno 2023
Articolo

Incentivi per lo sviluppo di competenze manageriali: i bandi in essere – Giugno 2023

4.Manager ha costituito un proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare e analizzare i trend che condizionano l’evolvere delle competenze manageriali del nostro Paese, relativi sia all’aspetto economico sia a quello socio-culturale, monitorando anche le buone pratiche nel campo del welfare aziendale.

Mercato del lavoro: traina il settore del turismo
Articolo

Mercato del lavoro: traina il settore del turismo

La nota di maggio sul mercato del lavoro redatta congiuntamente dal Ministero, Banca d’Italia e Anpal, ha evidenziato quanto il settore turistico stia trainando la domanda nel nostro Paese. In Italia 200.000 nuovi impieghi in 4 mesi: i servizi, soprattutto quelli turistici, sostengono la crescita, a fronte di un ottimo trend dell’intero comparto dall'occupazione dipendente.

Lavoro Sostenibile 2023, l’evento a Milano
Articolo

Lavoro Sostenibile 2023, l’evento a Milano

Cosa significa “lavoro sostenibile" per le aziende e per i dipendenti? Inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, questo nuovo momento di incontro e riflessione organizzato da HR Link vuole mettere a disposizione delle direzioni Risorse Umane un dialogo concreto sul tema della sostenibilità sia per le persone, sia nelle scelte di business.

error

Condividi Hr Link