Il decreto approvato lo scorso 1° maggio è diventato legge. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale si conclude l’iter. Diverse le novità introdotte: dal rafforzamento del taglio al cuneo a vantaggio dei lavoratori, ai contratti a termine e somministrazione, dalle misure di inclusione sociale e lavorativa all’addio al reddito di cittadinanza, fino agli aggiornamenti sul lavoro agile e sul pacchetto welfare. Ecco l’elenco di tutte le voci, novità e prospettive.
Author: Redazione HR LINK
Giri di poltrone, le nuove nomine HR della primavera-estate 2023
Ecco i cambiamenti al vertice delle direzioni Risorse Umane e le nuove nomine da inizio anno. Il fermento nel mondo del lavoro ha portato diversi manager a spostarsi da un’azienda all’altra oppure ad affrontare nuove sfide professionali. Interessate aziende come Atm, Eataly e Lenovo, sia con incarichi nazionali, sia globali.
L’importanza della formazione esperienziale e dell’intelligenza collettiva nei nuovi modelli di leadership
Tra i molteplici approcci alla formazione, Experio, uno dei leader di settore, punta a una metodologia basata sull’esperienza pratica e collettiva, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dell’azienda. Porre al centro di qualunque crescita il capitale umano, infatti, è il primo passo per scoprire la forza che si nasconde in ciascun dirigente, manager e dipendente. Ne abbiamo parlato con Jerome Felici, Partner & MD di Experio.
Come creare un posto di lavoro più inclusivo?
Best practice per rendere un posto di lavoro più inclusivo in un contesto aziendale che va sempre più verso l’hybrid office design. Ecco 5 tips per uffici che non pensano più solo all’operatività, ma sono luoghi di aggregazione, benessere e relazione.
Innovation HR, a Catania il primo hub ufficiale: CSR e strumenti innovativi nelle risorse umane sono i temi dell’incontro
IHR è la prima community che lega il mondo dell’innovazione a quello HR ed è stata ospite nella cornice degli eventi promossi da Innovation Manager Hub nell’università̀ catanese. Nell’incontro si è parlato di innovazione, nuovi paradigmi, benessere dei dipendenti e talenti femminili. Tanti interventi che sottolineano l’importanza di essere al passo con i tempi e di sperimentare nuovi approcci.
Diversity, Equity & Inclusion: pubblicato lo studio Adecco su oltre 500 aziende
È stata pubblicata la ricerca di The Adecco Group sulle pratiche di D&I, da cui emerge che oltre la metà delle aziende non ha alcuna politica legata agli argomenti di diversità, equità e inclusione. Tra le imprese attente a queste tematiche, però, solo il 40% ha un budget e una strategia specifici. Nonostante una certa diffidenza di metà delle aziende esaminate, lo studio mostra gli effetti e gli impatti positivi delle buone pratiche, dall’aumento di attrattività dell’azienda al miglioramento della redditività.
Ricerca e leadership della conoscenza, cresce l’occupazione femminile in Europa e in Italia
Da una recente ricerca, in Europa sono quasi 7 milioni le scienziate e le ingegnere che contribuiscono per oltre il 40% all’occupazione complessiva in settori tecnologici ancora troppo spesso pensati al maschile. Ecco i dati esposti durante il convegno “Donna, ricerca e Leadership”, dove sono stati analizzati stereotipi, criticità e limitazioni ancora presenti sulla strada verso la parità di genere in ambito scientifico.
Salone della Formazione 2023: a luglio a Milano
Il 5 e 6 luglio torna il Salone della Formazione. L’evento ideato da HR Link e giunto alla seconda edizione per mettere a sistema il contributo dei migliori esperti di formazione del Paese. Due giorni di tavole rotonde, workshop e momenti di incontro rivolti agli Head of HR, alle academy, alle funzioni di formazione e sviluppo in azienda. Tutte le info nell’articolo.
Flow: il progetto di avatar AI che migliora l’onboarding mantenendo sempre il contatto umano
Innovazione ed etica con il supporto dell’AI: si chiama Flow il progetto realizzato in collaborazione con l’agenzia Genuina per Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazione, in grado di supportare le attività HR con un avatar basato sull’intelligenza artificiale. Il focus è all’interno dell’area Risorse Umane in un percorso orientato all’innovazione e all’HR Servitization, ma coglie sempre i temi centrali dell’etica.
Contratto Bancario: accordo sindacale, aumenta il premio variabile di risultato 2023 in Intesa Sanpaolo
I sindacati hanno firmato l’accordo con Intesa Sanpaolo per l’aumento del premio variabile di risultato del 2023. Con la firma di maggio, la banca vuole favorire il coinvolgimento e la partecipazione delle persone agli obiettivi del gruppo. Nuove linee guida anche per smartworking e orario flessibile.