La legge non obbliga le non quotate ad allargare la presenza femminile ma l’Aidaf suggerisce la diversity come buona pratica
Author: Redazione HR LINK
Covid 19: la gestione del personale in prima linea
Smart working, Dpi per il personale operativo, ammortizzatori sociali, comunicazione sulla sicurezza, lo sguardo al dopodomani, le cose che si imparano… L’impegno dei team hr nella gestione dell’emergenza in azienda. Ne abbiamo parlato con Fabio Nebbia, direttore del personale di Coopservice, presente con diverse attività nei luoghi caldi della lotta al virus.
Il lavoro da remoto in sette sfide e sette soluzioni: ecco un vademecum ragionato
La remote company Zapier, con 300 dipendenti in 27 paesi diversi, racconta nel suo blog ostacoli e consigli per ‘uscirne vivi’
Emergenza Covid: smart working o emergency working?
Una analisi degli avvocati Ciro Cafiero e Paola Pezzali sui provvedimenti e i cambiamenti nel mondo del lavoro dovuti alla pandemia: non è lavoro agile ma una nuova “creatura”, perché mancano gli aspetti peculiari che regolano il lavoro smart. Una condizione da agevolare fiscalmente, alla stregua del welfare, perché limita il ricorso alla cassa e mantiene la produttività.
Data scientist e data analyst: le figure che rivoluzionano il mondo delle utility
Uno studio realizzato da Luiss business school e Manpower rivela come i nuovi scenari cambiano il lavoro nel settore energetico. I punti di vista di Snam ed Enel
OD&M lancia lo Smart Assessment Center
Una innovazione che nasce sulla spinta dell’emergenza coronavirus, per dare ascolto e feedback a chi lavora a distanza e per lavorare su aree particolarmente interessate dalla condizione nuova. Intervista a Fabio Musumeci, senior consultant di OD&M: non è una semplice trasposizione in un ambiente virtuale, ma un nuovo modello valido per il futuro.
Smart working in numeri: ecco il test dell’emergenza sanitaria
I lavoratori da remoto sono passati dai 570 mila del pre-coronavirus agli oltre otto milioni di marzo
Visione ampia e saggezza, il leader del futuro è “wise”
Nello scenario attuale di grande trasformazione e di emergenza il ruolo dei leader è centrale, le competenze soft sono sempre più determinanti e la formazione deve fare un salto di qualità ma “i fondamentali si imparano all’asilo”. Colloquio con Irene Vecchione, Amministratrice Delegata di Tack Tmi Italy, il brand di Gi Group per il Learning & Development.
Smart working, ecco le 8 lezioni che arrivano dalla Cina
La multinazionale di consulenza McKinsey ha individuato le linee guida fondamentali per rendere produttivo ed efficace il lavoro da remoto
Green jobs, in Italia crescono le imprese che investono in sostenibilità e risparmio energetico
Dal rapporto GreenItaly esce un quadro positivo sulle imprese eco: oltre tre milioni i lavoratori impiegati, il 13,4% del totale.