Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Quel gap che penalizza donne e crescita economica
Articolo

Quel gap che penalizza donne e crescita economica

Il 2018 è stato un anno di declino demografico per l’Italia ma la scelta di fare figli penalizza le donne sul lavoro (nel 2018 in 25.000 lo hanno lasciato). Il problema principale è la mancanza di politiche di conciliazione e servizi per i bambini nei primi anni di vita ma pesano anche fattori culturali radicati nella società. Pubblicato un bando da 74 milioni di euro rivolto ad imprese per progetti di conciliazione famiglia-lavoro.

Le tre regole per creare un posto di lavoro a prova di benessere
Articolo

Le tre regole per creare un posto di lavoro a prova di benessere

Il benessere lavorativo impatta direttamente sulla produttività dell’impresa ma alcune ricerche hanno sfatato diversi miti: non servono programmi complessi di wellness aziendale, i dipendenti sono per il “back to basic”: luce naturale, aria buona, possibilità di personalizzare il proprio luogo di lavoro. Ecco i tre passi da non ignorare per creare benessere in azienda.

Hr management innovativo? In Ferrero si pratica da 40 anni
Articolo

Hr management innovativo? In Ferrero si pratica da 40 anni

Dall’ascolto e coinvolgimento dei collaboratori al modo in cui un capo deve rapportarsi con i propri collaboratori. Ecco i 17 principi fissati 40 anni fa da Michele Ferrero, il fondatore della multinazionale di Alba, la società che ha la maggiore capacità di attrarre talenti. Regole applicate ancora oggi, che hanno contribuito al successo dell’impero della Nutella.

Ecco Proudr, il social che vuole diventare la LinkedIn Lgbt
Articolo

Ecco Proudr, il social che vuole diventare la LinkedIn Lgbt

Una piattaforma in cui si incontrano domanda e offerta di lavoro e dove conta solo il talento e la competenza, non l’orientamento sessuale. I dati di una survey di Boston Consulting Group: Italia indietro nell’inclusione lavorativa delle persone Lgbt. Il 33% non si sente pronto a fare coming out e c’è timore di ripercussioni sulla carriera.

Le giuste competenze digitali che servono per il lavoro
Articolo

Le giuste competenze digitali che servono per il lavoro

Una ricerca di Talent Garden e Nesta Italia sugli annunci occupazionali ad alto contenuto tecnologico. La competenza più richiesta è quella di analista dei dati, seguita dalla capacità di programmazione. Milano e la Lombardia sono le aree dove c’è la maggiore richiesta di lavoratori con competenze digitali.

error

Condividi Hr Link