Author: Simona P.K. Daviddi (Simona P.K. Daviddi)

Home Simona P.K. Daviddi
Il care manager e il consigliere di fiducia in azienda: il caso ATM
Articolo

Il care manager e il consigliere di fiducia in azienda: il caso ATM

Tra le azioni messe in campo per un sistema di Welfare che si rivolga a tutti i dipendenti con l’obiettivo di favorire il loro benessere psicofisico ed emotivo, ATM da più di un anno opta per il care manager e il consigliere di fiducia in azienda. Simona Zandonà, responsabile DEI & Welfare ATM, ci ha raccontato l’approccio dell’azienda milanese alle politiche di welfare aziendale.

Ha ancora senso parlare di grandi dimissioni?
Articolo

Ha ancora senso parlare di grandi dimissioni?

Dagli ultimi dati provenienti da oltreoceano, il fenomeno della “Great resignation”, che aveva caratterizzato il mercato del lavoro post pandemico, è ormai finito. Negli USA, infatti, i lavoratori hanno smesso di dimettersi in massa, scoraggiati dallo scenario economico attuale e i numeri dell’occupazione sono tornati a essere quelli del 2019. Cosa succede invece in Italia? Ne abbiamo parlato con Paolo Iacci, docente di Gestione delle risorse umane all’Università statale di Milano, presidente di AIDP Promotion e di Eca Italia.

L’era del lavoro libero: storia di una rivoluzione in atto
Articolo

L’era del lavoro libero: storia di una rivoluzione in atto

Dallo smartworking al lavoro ibrido, fino ai nuovi equilibri vita-lavoro, quali sono le sfide che un’azienda deve affrontare per essere sempre al passo con i tempi, pronta a reagire ai cambiamenti costantemente in atto? Ne abbiamo parlato con Francesco Delzio, autore del libro “L’era del lavoro libero. Senza vincoli né barriere. Siamo pronti a questa rivoluzione?”

Costruire la fabbrica del futuro: cosa significa in termini HR? Il caso Agrate300 di STMicroelectronics
Articolo

Costruire la fabbrica del futuro: cosa significa in termini HR? Il caso Agrate300 di STMicroelectronics

Ad Agrate (Monza e Brianza), il colosso dei semiconduttori sta realizzando una vera e propria fabbrica del futuro, la prima in Italia a 300 mm, frontiera della tecnologia. Ma cosa significa questo investimento in termini di HR? Con Gualtiero Mago, Group Vice President Italy Human Resources STMicroelectronics, abbiamo parlato di nuove assunzioni e formazione, senza dimenticare i temi dell’innovazione e della sostenibilità, che contribuiscono a rendere questo stabilimento avveniristico.

La strategia sulle persone è un’emergenza nell’agenda del CEO
Articolo

La strategia sulle persone è un’emergenza nell’agenda del CEO

Allineare le strategie delle risorse umane in modo efficace con le strategie aziendali non è una priorità solo delle Human Resources, ma di tutti i vertici aziendali. Il dialogo costante tra Amministratore Delegato e Chief HR Officer diventa un’urgenza al pari delle priorità di business. Ma in questo frangente quali sono le responsabilità del CEO nel people management? Quali sono le strategie sulle persone per avere un ritorno sugli investimenti lavorando anche a livello internazionale. Con Danilo Cattaneo, AD di InfoCert abbiamo parlato di people strategy e abbiamo lanciato una provocazione: “people before business” è possibile?

Smartworking? Prorogato fino al 31 dicembre per i fragili
Articolo

Smartworking? Prorogato fino al 31 dicembre per i fragili

Senza un intervento del Governo, il prossimo 30 giugno sarebbe scaduto il diritto per i fragili e per i genitori con figli minori di 14 anni (nel privato) a lavorare secondo la modalità di smart working. Quasi al fotofinish, è arrivata invece la risposta del Ministro del Lavoro, con la proroga del lavoro agile per le categorie a rischio: vediamo nel dettaglio cosa succederà dal primo di luglio.

La formazione al supporto del cambiamento: Challenge Network e il caso Hewlett Packard Enterprise
Articolo

La formazione al supporto del cambiamento: Challenge Network e il caso Hewlett Packard Enterprise

Roberto Santori, CEO di Challenge Network, racconta come l’approccio strategico, personalizzato e avanguardistico messo a disposizione da Challenge Network ha accompagnato e supportato HPE nel suo processo di cambiamento. Dialoga con lui Enrico Martines, direttore sviluppo e innovazione sociale Hewlett Packard Enterprise.

error

Condividi Hr Link