Grazie alla collaborazione con Skillvue, Douglas ha introdotto assessment rapidi e personalizzati per conoscere meglio la propria forza vendita e progettare percorsi di sviluppo realmente efficaci, anche in un settore complesso come il retail.
Categoria: <span>Focus</span>
Legge di Bilancio 2026, congedo parentale fino ai 14 anni e nuovi incentivi per mamme lavoratrici
La Legge di Bilancio 2026 amplia il congedo parentale fino ai 14 anni del figlio e introduce nuove misure per genitori e mamme lavoratrici, tra decontribuzione per le assunzioni, part-time agevolato e sostegni ai genitori separati.
Purpose, cresce la consapevolezza ma resta il gap del cambiamento
L’Osservatorio Purpose in Action 2025 della School of Management del Politecnico di Milano mostra che il 68% dei manager sa esprimere il purpose aziendale, ma solo il 13% vede trasformazioni reali.
Come pianificare il budget HR: la gestione strategica del costo del lavoro
Anche grazie all’approccio data driven, l’HR gestisce sempre più direttamente il costo del lavoro, confermandosi alleato della funzione finanza e controllo
Ho litigato con un collega: è il momento di chiamare l’HR?
Conflitti e tensioni tra colleghi fanno parte della vita lavorativa, ma diventano critici quando la leadership non basta più. Come capire il momento giusto per trasformarli in un’occasione di crescita?
Legal & People Capital Summit: quando arte e cultura d’impresa si incontrano
Un evento a Roma il 24 ottobre 2025 dedicato al mondo HR e Legal, organizzato da Meliusform in media partnership con HR Link, e un focus sulla “fiducia in azienda”.
Gen Z e il rifiuto del “taglia unica”
Le aziende devono iniziare il viaggio dall’omologazione verso la personalizzazione.
Diventare AI-ready: in azienda si parte dalle competenze
Per Antonio Pisante, fondatore di Yellow Tech, l’AI diventa davvero efficace solo quando entra nella cultura aziendale. Formazione, regole e leadership sono i primi passi per portarla davvero nei processi aziendali.
Le sfide delle risorse umane tra incompetenze artificiali e inadeguatezza professionale
L'intelligenza artificiale sta attraversando il mondo aziendale con una velocità che genera più interrogativi che certezze. Nonostante la retorica entusiastica che caratterizza il dibattito pubblico, i dati della ricerca del MIT e di AltermaAInd dipingono uno scenario più complesso: il tasso di adozione reale dell'AI nelle organizzazioni rimane sorprendentemente basso, con oltre il 70% delle aziende ancora nella fase sperimentale e solo il 6% che dichiara di aver integrato stabilmente queste tecnologie nei processi operativi con successo.
World Mental Health Day 2025: le aziende italiane alla prova del benessere mentale
La Giornata mondiale della salute mentale ricorda alle aziende che il benessere psicologico non è più opzionale. Per HR e manager significa anche adottare strumenti concreti come sportelli di ascolto, programmi EAP, soluzioni digitali e formazione dei leader.









