Una ricerca di IBM indica la strada per il passaggio alle risorse umane 3.0: flessibilità, semplificazione dei processi e il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale
Categoria: <span>Focus</span>
Engagement dei dipendenti, capire la persona per comunicare meglio
L’emergenza sanitaria ha cambiato l’assetto delle organizzazioni e le modalità di interazione tra lavoratori. Il network statunitense Chief Executive individua 4 stili di comunicazione differenti per mantenere alto l’engagement.
Lavoro ibrido: Twitter, Microsoft e Facebook sono i precursori di questa nuova direzione
Il lockdown e la pandemia hanno di fatto accelerato un processo che era già in corso.
Digital workplace, ecco i tool più all’avanguardia
La persistenza dello smart working e l’utilizzo sempre più consolidato di forme di lavoro ibrido richiedono piattaforme integrate per supplire alla mancanza di socialità. Sneek e Pukkateam sono le ultime arrivate.
Prysmian, sostenibilità e gender equality nel lavoro del futuro
La crisi sanitaria ha fatto emergere punti su cui riflettere per il mondo che verrà, dove remote working e presenza dovranno trovare il giusto equilibrio.
La sfida di Clementoni: cultura aziendale e valori per guardare al futuro a partire dalla storia
Marta Centurione ha stimolato il percorso dell’azienda, che sta per compiere 60 anni di vita e sta trasformando la propria vision, a cavallo tra passato e presente.
Fondo nuove competenze, la Cig ‘attiva’ che forma i dipendenti
È la nuova misura attivata dalla Ministra Catalfo che ha stanziato 730 milioni in un fondo al quale cui le imprese possono attingere, a fronte di un accordo collettivo.
Vinhood, quando con il vino si saldano i team e si rafforzano i valori aziendali
L'azienda milanese utilizza il vino e altri prodotti per offrire una formazione innovativa in grado di far emergere curiosità, creatività e nuove sinergie necessarie per il futuro delle imprese.
Innovazione e connessione con le persone: Autogrill guarda al futuro
Il Covid, l’innovazione e l’importanza di tenere connesse le persone. A raccontare l’esperienza di Autogrill, nell’ambito del ciclo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”, è Gabriele Belsito, HR Director Italy-Europe.
Legge di Bilancio, quali scenari per il lavoro nel 2021
Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo esamina le misure previste dal disegno di legge attualmente in discussione in Parlamento, dall’estensione della cassa integrazione al blocco dei licenziamenti, dalle politiche attive per il lavoro alla deroga ai vincoli per i contratti a termine.