Rinnovato il contratto per il settore dell’edilizia artigiana: definite nuove condizioni economiche e normative per imprese e lavoratori.
Categoria: <span>Focus</span>
Valorizzare i talenti: come riconoscere e trattenere gli HiPo
Non sempre chi fa più rumore è la persona più promettente.
Nelle aziende, i dipendenti ad alto potenziale (HiPo) a volte non si notano subito. Saperli riconoscere, e farli crescere, è… una scienza.
CNEL e imprese firmano un patto per il reinserimento al lavoro dei detenuti
Firmato al CNEL un protocollo con 16 sigle datoriali per un modello nazionale di reinserimento lavorativo dei detenuti: formazione, lavoro e coordinamento digitale al centro del piano.
Investigatore privato in azienda: si può?
Sempre più aziende scelgono di incaricare un investigatore privato per verificare il presunto comportamento illegittimo di un lavoratore. Ma quando è lecito farlo e a quali condizioni?
Everywell 2025: tre appuntamenti online per guidare la trasformazione HR nelle PMI
Dal 2 al 16 luglio torna Everywell, l’evento digitale firmato HR Link e dedicato alla gestione delle persone nelle piccole e medie imprese. Focus su people experience, tecnologie e finanziamenti, con esperti di rilievo nazionale e internazionale
La rivoluzione silenziosa. Quando le persone riscrivono le regole
La rivoluzione silenziosa è il nuovo libro di Paolo Iacci, edito da Egea. Attraverso dati, storie e una narrazione rigorosa, ma mai accademica, Iacci mostra come il vero nemico delle organizzazioni non sia il conflitto, ma il silenzio e propone un approccio interventista, articolato in proposte concrete e modelli di azione replicabili.
Cosa vogliono davvero le persone da un leader?
Un recente studio globale di Gallup mette in luce le qualità più richieste nei leader. In un’epoca di incertezza, cosa rende un leader capace di ispirare davvero? Perché la sicurezza e la visione diventano fondamentali per guidare con successo?
Parità retributiva: i numeri fanno tutta la differenza
Che cosa vuol dire (e che cosa non vuol dire) la trasparenza salariale per le imprese e per il raggiungimento di obiettivi di parità di genere?
Primark Italia: espansione e crescita interna al centro della strategia
Con cinque nuovi store e 700 assunzioni in arrivo, il brand rafforza la propria presenza sul territorio nazionale puntando su formazione, mobilità interna e percorsi strutturati per la crescita professionale
Il welfare aziendale come leva strategica per le PMI
Il welfare aziendale è ormai diventato uno strumento concreto di gestione d’impresa, che consente di migliorare il clima lavorativo, aumentare la produttività e ridurre il carico fiscale.
Quando è programmato, contrattato e tracciato, produce vantaggi misurabili sia in termini di benessere interno, sia in efficienza operativa.