Abbiamo intervistato Ernesto D'Amato Ceo di Radar Consulting Group sul tema dei master: come sta evolvendo lo strumento di formazione post-laurea per eccellenza e quali le sfide a cui deve rispondere per essere d’appeal anche per le nuove generazioni
Categoria: <span>Focus</span>
L’evoluzione del ruolo del Chief Sustainability Officer
Con il tema della sostenibilità che è ormai diventato cruciale per la maggior parte delle aziende, anche il ruolo del Chief Sustainability Officer si sta ampliando all’interno delle organizzazioni. In quale direzione?
Strategie per attrarre persone tramite politiche attive
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Stefania Monini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Fileni Alimentari, ha affrontato il tema del reclutamento e del disallineamento delle competenze nel mercato del lavoro, concentrandoci su strategie per attrarre persone tramite politiche attive. È fondamentale comprendere come il mindset dei giovani.
Dove si formano gli store manager
Intervista a Gabriele Belsito, HRD di Eataly, che racconta il progetto portato avanti da Eataly e altre aziende con Confimprese per puntare sulla formazione dei responsabili di negozio
Mismatch professionale: un mercato del lavoro globale
Il mismatch tra offerta e domanda di lavoro preoccupa le agenzie per il lavoro
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Marco Pagano, CEO di Risorse, ha sottolineato l’importanza di considerare interventi mirati all'orientamento durante percorsi formativi e affrontare la sfida dei senior, incoraggiando aziende a implementare attività di reskilling. Queste iniziative mirano a rendere il sistema più efficiente, mitigando le sfide legate al matching nel mondo del lavoro.
Innovazione è combinare tecnologia con consapevolezza umana
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Andrea Del Chicca, Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Welfare e Direttore Corporate di Trenord, ha parlato dell'innovazione aziendale che va oltre la digitalizzazione, abbracciando la collaborazione esterna con università e accademie. E’ fondamentale rivedere costantemente i processi, combinare tecnologia con consapevolezza umana, e adattarsi al cambiamento del mercato del lavoro sono chiavi per coinvolgere le persone e rendere le aziende più umane e all'avanguardia.
Il leader alla guida della trasformazione inclusiva
Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Paolo Chiocca, HR Director di Oldrati, ha affrontato il tema della leadership, come guida nella staffetta generazionale, nella promozione di un'educazione orientata alla diversità e attenta a cogliere e mettere in luce le sfumature e le opportunità a disposizione in ogni generazione presente presenti in azienda.
Dati infortuni sul lavoro 2023
Gli open data di Inail sulla situazione degli infortuni in Italia nei primi 11 mesi del 2023
Oblio oncologico, a dicembre anche il Senato ha approvato il provvedimento: ecco cosa cambia
È stato approvato lo scorso dicembre anche da parte del Senato il disegno di legge sull’oblio oncologico, una legge che permetterà alle persone guarite dal cancro da più di dieci anni di vedersi tutelati molti diritti, prima preclusi.