Categoria: <span>Focus</span>

Home Focus
Attenzione, motivazione e coinvolgimento. In azienda è l’ora della leadership “circolare”
Articolo

Attenzione, motivazione e coinvolgimento. In azienda è l’ora della leadership “circolare”

Secondo la Commissione Europea, entro il 2025 quasi la metà di tutte le offerte di lavoro richiederà qualifiche elevate. Poco meno del 40% dei posti di lavoro sarà destinato a persone in possesso di qualifiche medie e solo l’11,5% richiederà qualifiche basse o nulle. Nonostante il timore che l’aumento dell’automazione comporti una significativa perdita di posti di lavoro, l’OCSE ha rilevato che meno di un lavoratore su 10 svolge mansioni che rischiano di essere sostituite dalle macchine.

I Top Head hunter Italia 2024
Articolo

I Top Head hunter Italia 2024

Il settore dell'executive search non mostra segni di rallentamento e il suo dinamismo sembra destinato a perdurare anche nei prossimi anni. Ma chi sono i top head hunter in Italia? E quali le migliori società di executive search nel nostro Paese?

Leadership inclusiva: cosa serve per dare valore alle persone?
Articolo

Leadership inclusiva: cosa serve per dare valore alle persone?

I responsabili HR di circa 120 aziende di primo piano si sono dati appuntamento per un momento di confronto – insieme a referenti istituzionali, esperti del settore e opinion leader – in occasione di ORU-Officina Risorse Umane 2023, a Napoli l’11 e 12 novembre. Durante la due giorni promossa da HR Link e Stati Generali Mondo del Lavoro, i partecipanti si sono interfacciati su dieci tematiche attuali prendendo parte ad altrettanti tavoli di lavoro altamente qualificati, ognuno coordinato da un esperto in materia. Vediamo le proposte del tavolo dedicato alla leadership inclusiva

Innovazione HR: le proposte per gestire il cambiamento
Articolo

Innovazione HR: le proposte per gestire il cambiamento

A novembre 2023 si è svolta a Napoli la terza edizione di ORU-Officine Risorse Umane, la due giorni promossa da HR Link e Stati Generali Mondo del Lavoro alla quale hanno preso parte circa 120 responsabili Risorse Umane – di aziende di dimensioni e settori di provenienza differenti – e numerosi opinion leader, referenti istituzionali ed esperti. Cuore della manifestazione sono stati i dieci tavoli di lavoro, dedicati ad altrettante tematiche e coordinati da esperti in materia, da ognuno dei quali è emersa una serie di proposte, presentate prima all’intera assemblea dei presenti e trasformate poi in un documento che verrà consegnato al ministro del Lavoro. In questo articolo approfondiamo le tematiche del tavolo sull’innovazione

error

Condividi Hr Link