La ministra Pisano ha firmato il decreto ai primi di agosto: oggi 26 milioni di italiani non hanno competenze digitali sufficienti per esercitare i propri diritti di cittadinanza.
Categoria: <span>Formazione</span>
Come si riesce a produrre di più? Lavorando meno
Concentrarsi sulle attività che danno risultati di successo ed eliminare quelle che pensiamo di “dover fare” può essere la chiave per fare di più e meglio
Aumentano i laureati in discipline Stem e hanno una busta paga più pesante
La fotografia di Almalaurea: gli Stem trovano lavoro rapidamente: l’industria assorbe il 43,5% di chi consegue il titolo. Le donne sono meno numerose, hanno voti più alti ma compensi inferiori a quelle dei colleghi uomini. Il gap salariale è del 21,5%.
Formazione continua, a disposizione 700 milioni
Si tratta di risorse a cui possono accedere le aziende aderenti ai cinque più importanti fondi: Fondimpresa, Fondirigenti, Forte, Fonarcom e Fba
Business Leaders, l’hub digitale per la formazione raggiunge oltre 2 milioni di manager
Oltre 1000 C-Level a confronto in live streaming per affrontare la ripartenza post-Covid19
Una spinta alla crescita di Skilla
Francesca Iaia Bertinotti è la nuova Sales, Marketing & Business Strategy Director della società fondata da Franco Amicucci. Obiettivi: internazionalizzazione, managerializzazione, gestione del passaggio generazionale e rilevante crescita del fatturato. “È la sfida che cercavo dopo vent’anni nelle multinazionali”
Master crisi, un percorso per trasformare la transizione in un’opportunità
Life based value lancia il primo master digitale finalizzato a cogliere le occasioni della crisi straordinaria che tutto il mondo sta vivendo
Visione ampia e saggezza, il leader del futuro è “wise”
Nello scenario attuale di grande trasformazione e di emergenza il ruolo dei leader è centrale, le competenze soft sono sempre più determinanti e la formazione deve fare un salto di qualità ma “i fondamentali si imparano all’asilo”. Colloquio con Irene Vecchione, Amministratrice Delegata di Tack Tmi Italy, il brand di Gi Group per il Learning & Development.
Formazione in azienda, ecco le sei tendenze evidenziate da Fluentify
La società di e-learning ha condotto una ricerca per capire cosa Hr e lavoratori ritengono importante per rinforzare competenze e attaccamento al posto di lavoro
Its, ecco la formazione tecnica superiore che risponde alle esigenze delle aziende
Massolo, presidente Accademia marina mercantile italiana: “Occupiamo quasi il 100% degli studenti lavorando a contatto con le imprese”. L’appello alle famiglie: “Le discipline del fare non sono un piano B”.