Tornano molti appuntamenti dal vivo: occasioni di approfondimento, di formazione e networking per esperti e professionisti del settore o curiosi e appassionati al tema.
Categoria: <span>Jobs trend</span>
Robotica e sicurezza sul lavoro. Il progetto ErgoCub.
La robotica sta diventando una forza trainante oltre che una risposta chiave per molte organizzazioni e per molti ambienti lavorativi, grazie anche ad alcuni progetti innovativi, come ergoCUB di INAIL E ITT. Ne abbiamo parlato con i protagonisti.
Lavorare nel Metaverso sì, ma come?
Dopo l’OnMetaverse Summit, si apre il dibattito su Metaverso e gestione del personale, che svela interessanti scenari futuri e implicazioni importanti per gli Hr. Vediamo cosa è emerso e qual è il parere degli esperti.
L’Italia non è un paese per giovani occupati
Secondo i dati dell’Istat registrati a luglio 2023, le persone occupate tra i 15 e i 34 anni sono appena 5,3 milioni, con un calo di quasi 2,4 milioni rispetto al luglio 2004, quando si è iniziato ad analizzare queste tendenze.
Intelligenza artificiale, l’Inps avvia il sistema “Affinity score” per perfezionare la ricerca di lavoro
Il sistema informativo si chiama “Affinity score” e utilizza le tecniche del machine learning per permettere di indirizzare gli utenti verso posti che siano più allineati alle competenze individuali.
I libri sotto l’albero dell’HR
Una selezione di libri dedicati ai temi cari ai lettori e alle lettrici che si occupano di risorse umane. Dalle ultime uscite ai cult del settore, una carrellata “natalizia” per chi cerca letture sul tema HR.
Ekosystem Srl sceglie MADE Competence center per digitalizzazione e formazione: l’esempio della PMI virtuosa
L’azienda che produce macchine per la lavorazione del poliuretano, nata come piccola realtà, oggi serve anche gruppi internazionali. Per i due fondatori la digitalizzazione, lo sviluppo di competenze, l’attenzione alle risorse umane, sono fondamentali per rimanere nel mercato.
Un ponte verso il futuro. Sperimentare nell’area dello Stretto di Messina nuove politiche attive del lavoro
Il dibattito riguardante la realizzazione del Ponte sullo Stretto ha ripreso vigore in tempi recenti non solo per l'aspetto infrastrutturale, ma per l'impatto che progetti di questa portata possono avere sul fronte occupazionale e sulle politiche attive del lavoro.
Giri di poltrone, le nuove nomine HR dell’autunno 2023
Novità e cambiamenti per il mondo delle risorse umane in alcune aziende, medie e grandi.
Da Prada a Danone, da Alfasgima a LG, nuove nomine e ruoli in un contesto in evoluzione.
Lo sport entra nella Costituzione, una modifica all’articolo 33 ne riconosce il valore educativo e sociale
Mancava lo sport, all’articolo 33 della Costituzione, al quale è stato aggiunto un nuovo comma:
«La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».