Esselunga mette in campo un’intelligenza artificiale capace di rintracciare i profili rispondenti alle esigenze dell’azienda.
Author: Redazione HR LINK
Top 100 Diversity and Inclusion Companies 2020, ecco le italiane in classifica
Refinitiv, fornitore globale di dati e infrastrutture per il mercato finanziario, ha pubblicato la classifica globale 2020 delle 100 aziende più inclusive e con il più alto tasso di diversity. Sei le italiane tra le prime 25 classificate: Telecom Italia, Hera, Enel, Inwit e Ferragamo.
Innovazione e cambiamento passano dalla formazione smart: l’esperienza di BMW Group Italia
Continuare a mettere al centro il cliente e i suoi bisogni, nella fase di grande trasformazione che stiamo vivendo, acuita dalla pandemia. Questo l’obiettivo del programma di formazione strutturato da BMW Group Italia per il personale della propria rete di vendita e assistenza. “Cambiano i modi in cui i clienti si approcciano al nostro mercato, dobbiamo saper cambiare anche noi”, spiega Fabiana Bresciani, Qualification & Retail HR Manager di BMW Italia.
Lavorare da Junior Expert in Circular Economy
Al via il primo corso di formazione tecnica superiore, gratuito e interamente in inglese, per formare nuove figure professionali che porteranno l’economia circolare nei processi industriali. Un innovativo percorso formativo ideato nell'ambito dell'EIT Raw Material e coordinato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio per rispondere alle sempre maggiori richieste del sistema produttivo.
La nuova identità di Skilla
La società fondata da Franco Amicucci, leader in Italia nella formazione aziendale in e-learning, ridefinisce il proprio brand per allineare la comunicazione a un’offerta sempre più ampia e innovativa, punto di riferimento per le corporate Academy e l’alta formazione professionale in oltre 50 paesi. Online il nuovo sito www.skilla.com.
Le best practice dei migliori HRD in Italia: il programma
Aperte le iscrizioni al ciclo formativo “Le best-practices dei migliori HRD in Italia”: 10 tra i top hr manager in Italia raccontano la propria esperienza nella gestione delle risorse umane. Ecco il programma completo.
Covid-19 e lavoro, quali impatti a lungo termine
Littler, tra i più grandi studi di diritto del lavoro al mondo, ha condotto una survey su oltre 750 Hr executive in Europa esaminando la gestione dello smart working, il wellbeing e la salute mentale dei lavoratori, la riduzione della forza lavoro. Ecco gli highlight del report.
Occupazione, le previsioni per il quarto trimestre 2020
Una ricerca di Manpower su un campione di 603 datori di lavoro italiani aiuta a dipingere un quadro più chiaro di ciò che potrebbe attendere il mercato del lavoro entro la fine dell’anno, e porta alla luce gli effetti della pandemia.
Inclusione e diversità, le best practice per un ambiente di lavoro migliore
Molti dipendenti affermano di non sentirsi adeguatamente inclusi sul posto di lavoro. Tra le categorie che manifestano più disagi ci sono donne, minoranze etniche e membri della comunità LGBTQ. Ecco i 4 fattori fondamentali per un ambiente più inclusivo secondo un'analisi di McKinsey.
Come comunicare la crisi, risorse per una leadership di successo
Saper fornire comunicazioni chiare ed esaustive è una chiave per mantenere il controllo e arginare effetti collaterali. Ecco alcune best practice.