Author: Redazione HR LINK

Home Redazione HR LINK
Team Assessment e team Development: come aiutare i team a raggiungere velocemente un livello prestazionale elevato
Articolo

Team Assessment e team Development: come aiutare i team a raggiungere velocemente un livello prestazionale elevato

In epoca di veloce cambiamento, i team rappresentano oggi l'elemento più stabile nelle aziende e sono i garanti del raggiungimento degli obiettivi. Attivare meccanismi che aiutano il team a prendere consapevolezza dei propri limiti e lavorare sulle competenze collettive che permettono di incrementare il livello prestazionale è la leva per garantire i risultati all'organizzazione stessa. Ne abbiamo parlato con Stefano Porta, amministratore delegato di OD&M Consulting.

Il welfare aziendale è prioritario anche per le piccole imprese
Articolo

Il welfare aziendale è prioritario anche per le piccole imprese

I dati del Welfare Index Pmi: la quota di Pmi che hanno politiche di welfare per i propri dipendenti è in forte crescita. Quasi la metà delle piccole ha attivato progetti, mentre le imprese molto attive in welfare sono triplicate. Ma i programmi hanno successo solo se c’è ascolto dei lavoratori e sono considerati strategici per l’impresa.

Il contratto dei riders non c’è, il governo pensa a una legge
Articolo

Il contratto dei riders non c’è, il governo pensa a una legge

Non ha dato risultato il tavolo aperto per regolamentare l’attività di chi opera nel food delivery. Da Bologna riparte la battaglia dei ciclofattorini contro il ritorno al cottimo e a Milano è polemica per la pubblicazione dell’elenco dei vip che non danno la mancia. Il ministro Di Maio annuncia un intervento legislativo, ma c’è chi preferirebbe la via contrattuale.

Parità uomo-donna e tempo libero: ecco i must dei lavoratori europei
Articolo

Parità uomo-donna e tempo libero: ecco i must dei lavoratori europei

La fotografia scattata da Workforce View in Europe, un’indagine su oltre 10 mila lavoratori dipendenti in otto Paesi. Le abitudini cambiano molto velocemente, soprattutto per effetto dei Millennial: ci sono preoccupazioni ma persiste un atteggiamento positivo. Una sfida per gli Hr perchè dall’ascolto dei dipendenti passa il successo dell’azienda.

Finanza gender correct: l’investimento “buono” rende di più
Articolo

Finanza gender correct: l’investimento “buono” rende di più

Si moltiplicano gli strumenti di investimenti dedicati. Bloomberg ha un proprio indice composto da 230 imprese globali attente al tema della parità di genere. Ci sono altri strumenti finanziari che replicano l’andamento di indici basati sull’andamento economico di quelle realtà che stanno riducendo il gap uomo-donna. La parità è sinonimo di buone performance.

Nell’Hr del futuro non può mancare la gamification
Articolo

Nell’Hr del futuro non può mancare la gamification

Un modo innovativo per fare recruiting e coinvolgere le persone con tecniche mutuate dal mondo dei videogames. In Italia è un metodo ancora poco diffuso ma la maggior parte dei responsabili delle risorse umane lo considera indispensabile per migliorare i processi. Nexi, colosso dei pagamenti elettronici, ha scelto la gamification per trovare i migliori talenti.

Sempre più donne nel senior management delle imprese
Articolo

Sempre più donne nel senior management delle imprese

Studio di Grant Thornton International: l’87% delle imprese ha almeno una donna nel senior management, il ruolo principale che ricoprono è quello di direttore HR. Ma il soffitto di cristallo è ancora intatto: soltanto il 15% delle imprese ha una donna nel ruolo apicale. Avvocati: la metà sono donne, ma guadagnano molto meno dei loro colleghi maschi.

Corporate wellbeing: il benessere dei dipendenti fa bene all’impresa
Articolo

Corporate wellbeing: il benessere dei dipendenti fa bene all’impresa

Intervista ad Andrea Bandini, Ceo di Gympass Italy: “Le imprese sono chiamate a strutturare programmi di benessere organizzativo, per rispondere alle crescenti richieste del personale. Abbiamo servizi in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli addetti, ma la nostra forza è la misurabilità dei risultati: più engagement, meno turnover e assenteismo.

error

Condividi Hr Link