La Giornata mondiale della salute mentale ricorda alle aziende che il benessere psicologico non è più opzionale. Per HR e manager significa anche adottare strumenti concreti come sportelli di ascolto, programmi EAP, soluzioni digitali e formazione dei leader.
Categoria: <span>Focus</span>
AI e Risorse Umane: opportunità, sfide e fiducia nei processi HR
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, e in particolare i processi delle Risorse Umane. Se fino a pochi anni fa l’IA era vista come uno strumento di automazione, oggi è percepita come un vero “partner intellettuale”.
Torna a Napoli “Alfabeto del futuro”, la sfida del digitale. Come partecipare
Giovedì 16 ottobre torna a Napoli l’iniziativa del gruppo Gedi: viaggio nella transizione informatica delle aziende e delle istituzioni. Appuntamento dalle 10 nel museo di Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo. Partecipazione libera e gratuita ma previa registrazione, ecco come fare.
Cosa sapere sul bonus mamme 2025
Nel 2025 il bonus mamme torna con novità su criteri e modalità: principali cambiamenti e benefici per sostenere le madri lavoratrici nella genitorialità e carriera.
Boomerang Employees, quando gli ex dipendenti tornano in azienda
Negli ultimi anni, si sta assistendo a un trend curioso e interessante nel mondo del lavoro: il Boomerang Employee
Chi sono i nuovi CHRO
Nel Q4 2024 il Global CHRO Turnover Index registra un aumento del 35% nei cambi di Chief HR Officer, il livello più alto dal 2019, con il 70% di promozioni interne e il 61% di “first-time CHRO” (Russell Reynolds, 2024)
Licenziamenti e incapacità naturale: la Consulta dichiara l’illegittimità del termine dei 60 giorni
Con la sentenza n. 111 del 18 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha escluso l’onere di impugnare entro 60 giorni in caso di incapacità di intendere o di volere, riconoscendo al lavoratore l’intero termine di 240 giorni per contestare il licenziamento.
Master Day ASFOR 2025: il 9 ottobre appuntamento con la formazione manageriale
Coinvolgere per crescere: strumenti e prospettive per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende
La partecipazione dei lavoratori apre nuove prospettive per imprese più eque e collaborative: a spiegarlo è Roberto Ferrari, Responsabile HR Solutions e Direttore del Master HR ISMO.
Termini HR da conoscere: il linguaggio delle risorse umane
Talent Acquisition, Performance Management, Employee Engagement, Compensation & Benefits e tanti altri. Come parlano gli HR e quali sono i termini che usano di più? Una cassetta degli attrezzi per orientarsi nel linguaggio HR contemporaneo
 
 

















