Non scompare il divario tra livello di istruzione raggiunto e mansioni lavorative, più netto nei Paesi a basso reddito. Più svantaggiate le donne che, anche quando molto istruite, svolgono più spesso lavori non coerenti con gli studi. I rapporti di ILO e Almalaurea.
Categoria: <span>Focus</span>
Serious Games: la scelta coraggiosa nel mondo digitale
I serious games sono una leva strategica per migliorare l’engagement, la produttività e la creatività in azienda. E se una mancata visione sul potenziale del digitale e una certa resistenza al cambiamento possono frenare l’adozione di metodi formativi innovativi, i vantaggi sono evidenti in termini di apprendimento e competitività
Il futuro della gestione documentale? È digitale
Alpin, azienda leader nel settore delle soluzioni digitali, presenta d.velop postbox, un sistema di gestione documentale pensato per le aziende che desiderano digitalizzare e ottimizzare i processi legati ai propri documenti. Ne raccontiamo l’applicazione attraverso la case history di HGV.
Le generazioni a confronto sul posto di lavoro
Le aziende oggi si trovano a gestire contemporaneamente fino a cinque generazioni di lavoratori, ognuna con esigenze e aspettative diverse. Vediamo quali sono le principali differenze e, soprattutto, qual è il miglior approccio per mantenere un ambiente di lavoro armonioso e produttivo. Per farlo, ci siamo fatti aiutare da Teresa Ferro, People Director di Heineken Italia
IA e scuola: che cosa può imparare il mondo del lavoro?
Tecnoentusiasti, cauti, tecnoutopisti e tecnoapocalittici. Sono diverse le posizioni che emergono nell'ampio dibattito sulle implicazioni etiche dell'Intelligenza Artificiale. Come orientarsi in questo scenario complesso? Esploreremo prospettive teoriche, soluzioni pratiche e un esempio concreto di approccio etico all'IA.
Giornata mondiale della salute mentale 2024: priorità al benessere sul lavoro
Il lavoro è il tema centrale della Giornata mondiale della salute mentale 2024 che si celebra il 10 ottobre. La World Federation for Mental Health fa il punto sull'importanza del benessere mentale sul lavoro, promuovendo ambienti inclusivi e prevenendo stress.
La formazione per il futuro di tutte le imprese
La formazione è sempre più strategica per tutte le imprese che vogliono restare competitive, ma serve un approccio culturale al cambiamento perché anche le piccole e medie aziende possano approfittare degli strumenti a loro disposizione. Ce lo spiega Laura Mazza, presidente di Federformazione.
HR Tech Coach per guidare l’innovazione tecnologica e umana
Un nuovo ruolo nelle HR per integrare l'Intelligenza Artificiale e promuovere una cultura aziendale che unisce tecnologia, innovazione e benessere. È l’Hr Tech Coach, come ci spiega Alessandro Castelli di Crédit Agricole Assurances Group Italy.
Fondo nuove competenze 2024, le novità in attesa della terza edizione
In attesa del Fondo Nuove Competenze 2024, sono già diverse le novità annunciate rispetto alle edizioni precedenti, come diverse modalità di accesso collettive e tempistiche di gestione più lunghe.
Diritto alla disconnessione: è legge in Australia. Come funziona in Italia e in altri Paesi
Il 26 agosto è entrata in vigore in Australia, per le aziende di medie e grandi dimensioni, una legge che sancisce il diritto alla disconnessione dei lavoratori. Di cosa si tratta? E come funziona in Italia?









