Remote e SmartPricing illustreranno come l’Employer of Record aiuta le aziende nella gestione dello staff da remoto: appuntamento con il webinar dal titolo "Employer of Record” il 19 settembre 2024
Categoria: <span>Focus</span>
Claudia, un percorso a 360 gradi nelle Risorse Umane grazie al Master di Uninform
“È stato un percorso a 360 gradi nel mondo delle Risorse Umane, che ci ha mostrato le tante sfaccettature di questo settore, ci ha permesso di capire quali fossero le nostre inclinazioni e interessi maggiori”. Sono le parole di Claudia Seminara, che racconta la sua esperienza al Master HR Management & Innovation di Uniform.
In Italia mancano i lavoratori specializzati: l’indagine Confindustria sul lavoro
Nella sua analisi annuale, Confindustria analizza le competenze difficili da reperire e le misure adottate dalle imprese per affrontare questa sfida, oltre ai premi variabili collettivi erogati insieme alle iniziative di welfare aziendale, continuando a monitorare anche il lavoro agile
Ferie illimitate e workation: verso un nuovo equilibrio tra vita e lavoro?
Come funzionano le ferie illimitate? E quali sono i vantaggi per aziende e dipendenti? Cosa si intende per workation? Anche spinti dalla nuova idea di benessere e di equilibrio vita-lavoro, si fanno avanti diverse modalità, ma sono più realtà o utopia?
Il peso dei bias
Nonostante i progressi tecnologici, la creazione di sistemi privi di pregiudizi sembra ancora un obiettivo lontano. Cosa fare?
Libri HR: le letture essenziali sul lavoro che cambia per l’estate 2024
Smart working, management, leadership, potere, selezioni e potenziale nascosto: sono numerosi I libri HR che affrontano temi di grande interesse per chi si occupa di risorse umane, osservando il campo da più punti di vista.
Rottamazione quater, confermata la proroga per la quinta rata al 15 settembre
Recentemente il Ministero dell’Interno con il Decreto del 29 febbraio 2024, pubblicato in G.U. n. 79 del 4 aprile 2024, ha fissato i requisiti e le modalità per l’ingresso e per il rilascio del permesso di soggiorno a tali categorie di lavoratori stranieri. La vigenza del decreto decorre dal 5 aprile 2024.
ORU-Officina Risorse Umane 2024: la persona al centro
Abbiamo chiesto a Matilde Marandola, presidente AIDP – Associazione Italiana Direzione del Personale - una delle protagoniste di Officina Risorse Umane 2024, di anticiparci tematiche e novità della quarta edizione della kermesse dedicata all’universo HR e al mondo del lavoro più in generale.
Global gender gap report 2024: quanta strada c’è da fare
L'indagine del World Economic Forum analizza la disparità di genere da diversi punti di vista. E se l'Europa va meglio, seguita da Nord America e America Latina, nonostante i miglioramenti, persistono disparità sul lavoro, ma anche nella politica, nella salute e nell’istruzione
Rinnovo contratto turismo 2024: le novità del CCNL
La novità, in vigore da luglio 2024 fino a dicembre 2027, è frutto di una trattativa pluriennale con le varie sigle sindacali. Previsti diversi incrementi salariali e un migliore welfare per i lavoratori del settore, con particolare attenzione alle donne e ai giovani.









