Categoria: <span>Focus</span>

Home Focus
HR in azienda e consulente fuori: si può?
Articolo

HR in azienda e consulente fuori: si può?

Il Direttore HR può (o non può) svolgere delle consulenze esterne?
È consentito avere incarichi professionali fuori dall’azienda?
Ci siamo chiesti come, soprattutto chi lavora nella funzione risorse umane, possa mettere a disposizione la propria esperienza anche all’esterno del rapporto di lavoro e come farlo in modo adeguato.

Manager, quanto mi costi?
Articolo

Manager, quanto mi costi?

Sembrerebbe una contraddizione in termini ma c’è chi guadagna troppo. È quanto è emerso da un’analisi recente a cura di Cometa, che avanza una proposta per favorire un maggiore investimento dei fondi sulle imprese italiane, partendo dal presupposto che ci sono manager che guadagnano 70-75 volte di più di un dipendente.

Le principali società di outplacement in Italia
Articolo

Le principali società di outplacement in Italia

Le tendenze di settore mostrano un ampliamento a livello internazionale dell’utilizzo delle società di outplacement per gestire bene le transizioni di carriera. E i dati parlano di un calo dei tempi di ricollocamento dei manager in transizione di carriera a meno di cinque mesi. Capiamo di più e quali sono le principali società presenti in Italia.

Stop allo smart working, cosa cambia
Articolo

Stop allo smart working, cosa cambia

Nessuna ulteriore proroga dello smart working nel Decreto Milleproroghe: a partire dal 1° aprile scorso, la modalità di lavoro a distanza introdotta durante il periodo pandemico è tornata ad essere regolata dalla normativa ordinaria prevista dalla legge nr. 81 del 2017 anche per i lavoratori fragili e per i genitori di figli under 14. Ecco cosa cambia.

Divario di genere in università, quanto c’è ancora da fare?
Articolo

Divario di genere in università, quanto c’è ancora da fare?

Nelle università italiane resiste il divario di genere per quanto riguarda gli ambiti di studio e la carriera. Le donne, oggi come dieci anni fa, sono la minoranza nelle scienze ingegneristiche, tecnologiche e matematico-informatiche e faticano a raggiungere posizioni apicali. A disegnare il quadro è il Rapporto 2023 sull’analisi di genere di Anvur.

Cronolavoro e bioritmi
Articolo

Cronolavoro e bioritmi

Si inizia a sentir parlare di cronolavoro, un approccio organizzativo che sgancia il lavoratore dal timbrare il cartellino e gli fornisce l’autonomia di organizzare il proprio lavoro quando vuole nel rispetto del proprio bioritmo. Vediamo di cosa si tratta.

HR tech: una chiave per scegliere
Articolo

HR tech: una chiave per scegliere

Quali caratteristiche valutare nella scelta di un software HR? Come orientarsi? Lo abbiamo chiesto a YourShortlist, che ha messo a punto una guida per l’Analisi comparativa gratuita degli strumenti software per le risorse umane

Politiche attive per l’occupazione, soprattutto per gli over 55
Articolo

Politiche attive per l’occupazione, soprattutto per gli over 55

Durante la terza edizione di Officina Risorse Umane, Cetti Galante, Ceo di Intoo Italia, ha sottolineato l'importanza di avere una formazione accessibile e mirata alle reali esigenze del mercato del lavoro, con un impegno sia da parte delle imprese nell'adattare la formazione alle future competenze richieste, sia da parte del settore pubblico nell'ascoltare le esigenze delle imprese per implementare politiche attive per l'occupazione, specialmente per la valorizzazione degli over 55.

error

Condividi Hr Link