Author: Chiara Affronte (Chiara Affronte)

Home Chiara Affronte
Il lavoro “non dichiarato” nello studio della UE. L’avvocato Fava: «Importante introdurre forme contrattuali che non lascino spazio all’illegalità»
Articolo

Il lavoro “non dichiarato” nello studio della UE. L’avvocato Fava: «Importante introdurre forme contrattuali che non lascino spazio all’illegalità»

i chiama più comunemente “lavoro sommerso” ma la Commissione Europea lo definisce “lavoro non dichiarato” tutto quel lavoro “non regolare” perché consiste in attività retribuite che però non vengono segnalate alle autorità pubbliche, con implicazioni economiche e sociali rilevanti. Dentro il lavoro non dichiarato c’è tutto, anche quello legato all’economia criminale. Molto difficile stimarne l’entità: ciò che è certo è che questo tipo di attività è una forma di evasione fiscale che oltre tutto abbassa molto la qualità del lavoro.

2024: si prevede un aumento degli stipendi
Articolo

2024: si prevede un aumento degli stipendi

Tra previsioni, calo dell’inflazione e taglio del cuneo fiscale, l’ultimo Salary Budget Planning report, realizzato dalla WTW (Willis Tower Watson) su un campione di 700 aziende, arriva a concludere che nel 2024 i budget salariali per i dipendenti italiani cresceranno del 3,7%. La questione salariale continua a essere, infatti, una priorità delle grandi imprese per i propri dipendenti.

Tecnologia al servizio del dipendente: MATE-XB, l’esoscheletro che allieva le fatiche dei lavoratori. Il progetto di Comau e IUVO, in collaborazione con Esselunga
Articolo

Tecnologia al servizio del dipendente: MATE-XB, l’esoscheletro che allieva le fatiche dei lavoratori. Il progetto di Comau e IUVO, in collaborazione con Esselunga

Un nuovo progetto di Comau e IUVO, in collaborazione con Esselunga, pone i dipendenti e la loro salute al centro di ogni pensiero aziendale e protagonisti dello sviluppo di tecnologie innovative. L’azienda ha recentemente presentato MATE-XB, un futuristico esoscheletro per alleviare la fatica e ridurre lo sforzo della zona dorsale del 35%.

Global Gender Gap: allarme di Bankitalia, Italia la peggiore in Europa
Articolo

Global Gender Gap: allarme di Bankitalia, Italia la peggiore in Europa

È stato recentemente presentato il Global Gender Gap, ranking stilato dal World Economic Forum. Il nostro Paese registra dati allarmanti in riferimento alla rappresentanza delle donne in politica, partecipazione al mondo del lavoro e divario salariale. L’allarme è anche di Bankitalia: l’Italia è fanalino di coda in Europa e questo limita le prospettive di crescita economica generale.

Carovita, flessibilità nei tempi e nelle modalità di lavoro, impatto climatico: ecco come i Millennials e la Gen Z vivono il mondo del lavoro
Articolo

Carovita, flessibilità nei tempi e nelle modalità di lavoro, impatto climatico: ecco come i Millennials e la Gen Z vivono il mondo del lavoro

Nonostante le difficoltà e il carovita, i lavoratori più giovani hanno ben chiaro cosa cercano da un’azienda e si dimostrano più competitivi e ambiziosi rispetto ai predecessori. La recente indagine di Deloitte su Gen Z e Millennials ha raccolto il feedback di oltre 22.000 intervistati in 44 Paesi per esplorare i loro atteggiamenti sul lavoro e sul mondo che li circonda.

error

Condividi Hr Link